PROGETTO "AUSILIO PER LA SPESA E FARMACI" TRA COMUNE DI FABRIANO, FARMACOM FABRIANO S.R.L., COOP ADRIATICA E ASSOCIAZIONE AUSER ALTA VALLESINA

PROGETTO “AUSILIO PER LA SPESA E FARMACI” TRA COMUNE DI FABRIANO, FARMACOM FABRIANO S.R.L., COOP ADRIATICA E ASSOCIAZIONE AUSER ALTA VALLESINA

 

DESCRIZIONE

 

Il  progetto si distingue in due tipologie di servizio:

 

1- “Ausilio per la spesa”

 I volontari sono impegnati, gratuitamente, nello svolgimento delle seguenti attività:

 

  •  ricezione/compilazione degli ordinativi di spesa eventualmente recandosi a domicilio degli utenti;
  • prelievo delle merci e preparazione degli involucri da consegnare;
  • pagamento delle merci;
  • consegna delle merci;
  • riscossione degli importi dovuti dagli utenti

 

2- “Ausilio per la consegna dei farmaci a domicilio”

Il servizio di consegna dei farmaci a domicilio riguarda esclusivamente i farmaci prescritti dal Medico su apposita ricetta e vede impegnati i volontari, gratuitamente, nelle seguenti attività:

  • ritiro della ricetta medica presso il domicilio del richiedente o presso lo studio del medico curante dello stesso, il quale avrà cura di predisporla a seguito di richiesta del proprio paziente;
  • la ricetta dovrà essere consegnata in busta chiusa non leggibile dall’esterno e potrà essere aperta solo dal farmacista;
  • acquisto dei farmaci presso la Farmacia Comunale n.2 di Via Alighieri Dante n. 270, o presso la Farmacia Comunale n.1  di Via G. Marconi n.5, in caso di chiusura della precedente;
  • i medicinali dovranno essere messi in una busta chiusa in modo che dall’esterno non sia leggibile il farmaco contenuto e che potrà essere aperta solo dal paziente;
  • pagamento dei farmaci acquistati e consegna alla farmacia della copia del tesserino sanitario dell’utente;
  • consegna dei farmaci;
  • riscossione degli importi dovuti dagli utenti previa esibizione dello scontrino fiscale.

 

REQUISITI

 

Possono usufruire di “Ausilio per la spesa e farmaci” su segnalazione  dei Servizi Sociali del Comune di Fabriano :

o        le persone ultra 75enni senza aiuti familiari;

o        le persone ultra 60enni senza aiuti familiari, non autosufficienti;

o        i nuclei familiari composti da persone ultra 60enni conviventi con disabili;

o        le persone senza aiuti familiari che soffrono di patologie invalidanti, anche transitorie ed in ogni caso tali da compromettere gravemente il livello di autosufficienza.

 

Per richiedere il servizio "Ausilio per la spesa" o "Ausilio per la consegna dei farmaci a domicilio"   va compilato il modello di seguito disponibile e consegnato all'Ufficio Protocollo del Comune di Fabriano - piano terra sede comunale di Piazzale 26 settembre n.1

Le richieste sarnno inoltrate  ai servizi sociali competenti per il vaglio definitivo circa il possibile inserimento nell’elenco tenuto dal Comune.

I Coordinatori del gruppo Ausilio si riserveranno comunque di accettare la domanda, compatibilmente con le attuali disponibilità di mezzi e di volontari.

 


Documento in formato Microsoft Wordmodulo_ausilo_new-1.doc

INFORMAZIONI

 

Ufficio Servizi Sociali

Assitente sociale Clara Pauri tel.0732 709272

 

 

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top