Categoria: Guida ai servizi del Comune
Argomento: Attività Ricettive
Autorizzazione per subingresso nell' attività di azienda alberghiera
DESCRIZIONE
Coloro che intendono ottenere l'autorizzazione per il subingresso nell'attività di azienda alberghiera devono presentare domanda sullo specifico modulo (51 KB) disponibile presso l'Ufficio Turismo - Attività Ricettive.
REQUISITI
I soggetti interessati al subingresso nell'attività alberghiera devono essere in possesso, alla data di presentazione della richiesta, dell'iscrizione al registro delle imprese della Camera di Commercio nel rispetto delle norme in materia di pubblica sicurezza (articoli n.11- 12- 92 del Testo Unico delle legge di Pubblica Sicurezza (16 KB)
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
Alla domanda di autorizzazione deve essere allegata la seguente documentazione:
- Copia atto costitutivo di società scioglimento di società/ affittanza/ donazione/ compravendita/ cessione quote/procura speciale o rinuncia al subingresso da parte di coeredi o atto notorio da cui risulti la qualità di erede/i o autorizzazione del Giudice tutelare (in caso di minori) o procura speciale all'intestazione della licenza in presenza di più legali rappresentanti o quando il richiedente non sia legale rappresentante;
- autorizzazione originale e igienico sanitaria precedente;
- dichiarazione di rinuncia incondizionata all'autorizzazione da parte del cedente;
- relazione Igienico Sanitaria, relativa all'idoneità dei locali, rilasciata dalla ASUR (nel caso di subingresso con modifiche);
- certificato di agibilità dell'immobile (nel caso di subingresso con modifiche);
- certificato prevenzione incendi;
- planimetria dell'esercizio redatta da professionista abilitato iscritto all'Albo (nel caso di subingresso con modifiche);
- copia di un documento di riconoscimento valido del richiedente.
CONTRIBUZIONE
Due marche da bollo da 14,62 (per la richiesta di autorizzazione e per il rilascio della stessa)
TEMPI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO
L' autorizzazione è rilasciata entro 60 giorni dalla data di presentazione dell'istanza, dopo la verifica del possesso dei requisiti richiesti. L'interessato riceverà la comunicazione dell'avvio del procedimento.
In mancanza di documentazione, il termine di sessanta giorni verrà interrotto ed inizierà a decorrere nuovamente dalla data di ricevimento della documentazione mancate.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Legge Regionale n 42 del 22/10/1994 "Norme sulla classificazione delle strutture Ricettive"
Legge n.135 del 29/03/2001 art.9 (45 KB) "Riforma della legislazione nazionale del Turismo"
Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (140 KB) (T.U.L.P.S.) art.86
DOVE RIVOLGERSI: | UFFICIO TURISMO - ATTIVITA' RICETTIVE |
Indirizzo | Via Vittorio Veneto |
Telefono | 0732 709221 |
Fax | 0732 709302 |
Orario | lun. mer. ven. 9.00 - 13.00 mar. e gio. 16.00 - 18.00 |
COMPETENZA
Ente/organizzazione | COMUNE DI FABRIANO - Settore Attività Produttive |
Dirigente | Buschi Renata |
Istruttore Amministrativo | Arcangeli Anna |
aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano