Autorizzazione all'esercizio di attività agrituristica

Categoria: Guida ai Servzi del Comune
Argomento:Attività Ricettive


Autorizzazione all'esercizio di attività agrituristica


DESCRIZIONE


Per attività agrituristica si intende l'attività di ricezione e ospitalità esercitata stagionalmente dagli imprenditori agricoli professionali, singoli o associati, attraverso l'utilizzazione di locali situati nell'abitazione dell'imprenditore agricolo ubicati nel fondo, anche in nuclei e borghi rurali, mantenendo sempre la loro destinazione d'uso agricolo.

Costituisce, in particolare, attività agrituristica:

  • dare alloggio in appositi locali dell'azienda agricola;
  • ospitare in spazi aperti, purché attrezzati di servizi essenziali nel rispetto delle norme igienico-sanitarie;
  • somministrare pasti e bevande, comprese quelle a contenuto alcolico e superalcolico, comunque tipici del territorio;
  • vendere agli ospiti e al pubblico generi tipici alimentari ed artigianali prodotti dall'azienda, o ricavati, anche attraverso lavorazioni esterne, da materie prime prodotte nell'azienda;
  • allevare cavalli, a scopi di agriturismo equestre, od allevare altre specie zootecniche ai fini di richiamo turistico;
  • organizzare attività ricreative, culturali, musicali e sportive finalizzate al trattenimento degli ospiti.
Coloro che intendono svolgere attività agrituristica devono presentare domanda per ottenere l'autorizzazione sullo specifico modulo (14 KB) disponibile presso l'Ufficio Turismo e Attività Ricettive- via Vittorio Veneto.


REQUISITI


I soggetti interessati all'esercizio dell'agriturismo devono essere in possesso, alla data di presentazione della richiesta, dell'iscrizione all'Albo degli Operatori Agrituristici (scarica il modulo (13 KB) per l' iscrizione all'elenco Regionale degli Operatori Agrituristici) nel rispetto delle norme in materia di pubblica sicurezza articoli 11-12-92 Testo Unico di Pubblica Sicurezza (16 KB)


DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE


Alla domanda di autorizzazione deve essere allegata la seguente documentazione:

  • relazione dettagliata sulle attività agricole ed agrituristiche
  • certificato di idoneità degli immobili e de i locali da utilizzare per lo svolgimento dell'attività;
  • certificato di sana e robusta costituzione fisica e di idoneità all'esercizio;
  • copia del libretto di idoneità sanitario, se necessario;
  • autorizzazione del proprietario, se necessaria;
  • tabella dei requisiti caratteristici relativamente all'insegna della classifica.


CONTRIBUZIONE


Due marche da bollo da € 14,62 (per la richiesta di autorizzazione e per il rilascio della stessa)


TEMPI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO


L'autorizzazione è rilasciata entro 60 giorni dalla data di presentazione dell'istanza, previa verifica del possesso dei requisiti richiesti; l'interessato riceverà comunicazione dell'avvio del procedimento.
In mancanza di documentazione, il termine di sessanta giorni verrà interrotto ed inizierà a decorrere nuovamente dalla data di ricevimento della documentazione mancate.


NORMATIVA DI RIFERIMENTO


Legge Regionale n. 3 del 03/04/2002 "Norme per l'attività agrituristica"
Regolamento Regionale n. 4 del 21/10/2002 in attuazione della Legge Regionale n. 3 del 3/04/2002
TULPS - Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza (140 KB), approvato con Regio Decreto del 18 giugno 1931 n. 773


INFORMAZIONI


Per il ritiro della modulistica 

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Indirizzo Piazza del Comune, 38
Telefono 0732 709319
Fax 0732-709294
Orario dal lun. al sab. 9.00- 12.30
mar. gio. 15.30-18.00
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.










DOVE RIVOLGERSIUFFICIO TURISMO - ATTIVITA' RICETTIVE
IndirizzoVia Vittorio Veneto
Telefono0732 709221
Fax0732 709302
Orariolun. mer. ven. 9.00 - 13.00 mar. e gio. 16.00 - 18.00

COMPETENZA


Ente/organizzazione COMUNE DI FABRIANO - Settore Attività Produttive
Dirigente Buschi Renata
Istruttore amministrativoArcangeli Anna

aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top