Alla scoperta di Castelvecchio con apericena
Dove
Incontro in Piazza del Comune
Organizzazione
Associazione Fabriano dal Basso
Quando
Sabato 13 settembre ore 17.30
Descrizione
Il 13 Settembre, Fabriano Dal Basso vi invita a
ripercorrere la fase iniziale della storia della nostra
città, quando i profughi di Attidium, Tuficum e Sentinum si
rifugiarono a Castelvecchio e diedero vita al primo nucleo
abitato… un ricordo che appare lontano, per questo faremo un
percorso inedito, per far tornare immagini
visive di un tempo passato, rievocando una città
incantevole con tutti i suoi suoni, gli odori e le
variazioni di luce ed ombra nei sotterranei sconosciuti!!
Programma
Formazione dei gruppi e partenza alle 17.30 circa da Piazza del Comune accanto alla Fontana Sturinalto.
Percorso :
– S. Claudio (resti del più antico luogo di preghiera della città, che il proprietario ha acconsentito a farci visitare)
– S. Onofrio (più nota ai Fabrianesi come Scala Santa, dove potremo vedere anche i luoghi più nascosti come i sotterranei e gli orti dell'ex convento )– S. Caterina, il suo chiostro e gli orti Olivetani
– Palazzo Longhi Comunità La Buona Novella (ore 19.30 circa).

Informazioni
La prenotazione è obbligatoria:
348 2811314 oppure 347 0463596.