Fabriano Maker City

Fabriano Maker City


Dove e quando


Fabriano 4 - 7 settembre 2014


Organizzazione


Organizzazione: Expo Marche

Coorganizzazione: Comune e Associazione Volontari Protezione Civile Alto Esino

Partner:

C28, Collaboratorio di Progettazione

Ideali Way srl, Brand Experience Agency

Flixer

Marco Benedetti

Supporto Tecnico: Funny Metal



Gli Sponsor e i Patrocini

Regione Marche, Provincia di Ancona, Comune di Fabriano, Camera di Commercio, Cna, Confartigianto, Frasassi – Le grotte, Università di Camerino, Università Politecnica delle Marche, Fondazione CR, Guzzini Illuminazione



Descrizione


“Fabriano Maker City” è l'evoluzione della Mostra Mercato dell'Artigianato Regionale, che da oggi diventa “Expo della Creatività”: un'esposizione delle abilità di coloro che fanno e creano, i “maker”, che rappresentano una risorsa unica per il futuro della nostra città. Vedere insieme e in maniera sinergica realtà appartenenti a settori diversi, danno un'idea di come Fabriano abbia già in se' tutte le carte in regola per aprirsi al suo rilancio attraverso l'artigianalità e le tecnologie moderne, la tradizione e l'innovazione. “Fabriano Maker City” vuole mostrare nuovi scenari possibili, essere un propulsore di creatività.

Per comunicare questo nuovo concept, EXPO Marche ha scelto un team di giovani creativi fabrianesi che hanno rinnovato totalmente l'Immagine e la Comunicazione della Manifestazione. Ogni singolo dettaglio è frutto di uno studio approfondito e mirato, e vuole veicolare dei significati ben precisi, legati alla città e alla sua tradizione artigiana. Il nuovo logo, i simboli scelti, la nuova segnaletica della Manifestazione, la scelta di “arredare la città e le aree” attraverso le luci e i colori, sono espressioni del cambiamento.

Fabriano Maker City è qualcosa di differente rispetto alle edizioni degli scorsi anni non solo nella forma ma anche nei contenuti.

Molti, infatti, gli Eventi all'interno della Mostra.

Nel Settore Food e Street Food, l'Expo ospiterà la Premiazione di “Cuoco alle Stelle”, giunto alla decima edizione, che quest'anno vedrà la presenza in città di Gualtiero Marchesi. Sempre nel settore Food, all'interno del Loggiato di San Venanzio, che ospiterà le eccellenze enogastronomiche della nostra Regione, verrà montata una cucina che sarà sede di cake design, show cooking, laboratori con chef stellati e Lectio Magistralis.

Il Loggiato San Francesco e l'Oratorio della Carità saranno la sede del “salotto dell'artigianalità”, con i maestri dell'Artigianato Artistico che dimostreranno dal vivo la loro arte.

Per l'Area Arte e Moda, la città ospiterà in Piazza un'interessantissima Tavola Rotonda sul tema della creatività e della bellezza come volano per lo sviluppo del territorio e del turismo, a cui parteciperanno giovani talenti della moda e eccellenze territoriali della sartoria. Ci sarà anche il momento di una Sfilata di Moda a cura di Lara Eventi lungo l'insolita e privilegiata passerella naturale del Loggiato Vescovile. Gli amanti della moda e della bellezza potranno poi ammirare una mostra di borse vintage curata dall'Associazione Culturale Ricercatori Moda d'Epoca.

Presso l'Atrio Chiavelli il Fotoclub Arti Visive BFI Fabriano allestirà una mostra fotografica realizzata come fosse un labirinto di immagini che raccontano la nostra città, e una parete interattiva dove ognuno dei visitatori potrà apporre il proprio scatto legato all'Expo.

Le Smart Abilities, che avranno sede presso il Complesso Monumentale San Domenico, ospiteranno diversi eventi collaterali, tra cui un Workshop destinato a 15 studenti di design che si cimenteranno nella realizzazione di prodotti innovativi con la carta.

In occasione dell'Expo della Creatività, inoltre, l'artista della carta Sandro Tiberi ha realizzato delle serie limitate di cartoline stampate su carta a mano che sarà possibile acquistare presso gli Info Point.

Gli appuntamenti e le sorprese da scoprire sono ancora molte, come molte saranno le esperienze da vivere in questi 4 giorni di creatività che mostreranno l'abilità del “fare” della nostra città in questa nuova Mostra che è “Fabriano Maker City”.




Assaggi di Expo.... 

Giovedì 4 settembre 

Tutto pronto per dare il via a Fabriano Maker City, 27 edizione Mostra Mercato Regionale.
Alle 18 taglio del nastro e concerto della Banda cittadina alla presenza del Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca. Interverranno: Giancarlo Sagramola, Sindaco di Fabriano; Giuseppe Galli, Assessore alla Mobilità e Trasporti, Politiche del Lavoro, Industria e Artigianato; Rodolfo Giampieri, Presidente Camera di Commercio di Ancona; Patrizia Casagrande Esposto, Commissario Straordinario della Provincia di Ancona; S.E. Mons. Giancarlo Vecerrica, Vescovo di Fabriano – Matelica; Guido Papiri, Presidente fondazione Cassa di risparmio di Fabriano e Cupramontana; Orietta Olivetti, Presidente Expo Marche Michela Fioretti, Direttore Expo Marche
A seguire, degustazione a base di prodotti tipici locali a cura del Consorzio per la tutela del Salame di Fabriano presso il Chiostro di San Venanzio.
Info Pratiche: Orari: giovedì e venerdì 17-23; sabato 17-24; domenica 10-23. 

Venerdì 5 settembre

Area Food: 
Chiostro di San Venanzio, ore 18:30  Lectio Magistralis del Professor Carlo G. Valli sul mangiar di strada con intervento teorico-pratico dello chef stellato Errico Recanati.
Il Professor Carlo Giuseppe Valli è autore di libri quali: Marchesi si nasce. Questa è la mia storia (edito da Rizzoli), Bardolino che piacere. Storia, produttori, paesaggi. Itinerari enologici e gastronomici (edito da Cierre Edizioni), Cucina e  Vini e Miti. Gli antichi sapori dei mangiari di strada. Storie di cibi e di ambulanti, di voci e di parole al tempo della cultura della fame (Cierre Edizioni). 
Esperto e docente di marketing, membro della Associazione Stampa Agroalimentare Italiana. Conoscitore delle tradizioni popolari e studioso di storia degli alimenti.
Tradizioni popolari e storia degli alimenti hanno caratterizzato moltissimi volumi da lui pubblicati, 
Errico Recanati è uno chef stellato, attualmente re della cucina presso il Ristorante "Andreina" di Loreto.E' uno chef dalla lunga storia professionale (stages con Vissani, Lehman, Dal Sass…), estroverso e passionale, sincero e rigoroso: la sua, più che una filosofia, è un “professione di fede”:  trasmettere, cioè, emozioni e sensazioni, attraverso l'uso di materie prime di ottima qualità

Area Moda & Eventi: 
Prevista presso la Biblioteca Multimediale di Fabriano alle 21 un'interessantissima Tavola Rotonda sul tema “Creatività e Bellezza come binomio indissolubile per rilanciare lo sviluppo del territorio e del turismo” a cui parteciperanno personaggi di prestigio come Alessandro Marchesi,  creatore del brand Memory's, Angela Eupani, segretario nazionale Associazione Culturale Ricercatori Moda d'Epoca (Vintage Workshop®), Khadija Moussamih, responsabile gruppo vendite Giorgio Armani, Marco Luppa, amministratore delegato Concerie del Chienti, Luca Paolorossi, titolare dell'omonima sartoria, Nermin Tan, stilista londinese.
L'Evento, coordinato dall'Università di Camerino, vuole parlare di quel talento unico che possediamo, la creatività, il suo essere forma viva attraverso la Moda, il suo essere polo attrattivo per tante realtà estere, e quanto tutto questo possa un punto di partenza per il nostro rilancio economico.


Info Pratiche


La Mostra sarà aperta dal 4 al 7 settembre nei seguenti orari:

giovedì e venerdì dalle 17 alle 23

sabato dalle 17 alle 24

domenica dalle 10 alle 23


Documento in formato Adobe AcrobatFabriano_Maker_City_programma.pdf
Documento in formato Adobe AcrobatManifesti_FMC_70-100.pdf
Documento in formato Adobe AcrobatPieghevole-FMC-48x48-corretto.pdf

Informazioni


Expo Marche srl
Via R. Sanzio 271
60019 Senigallia An
tel. + 39 071.7930481 fax +39.071.7912459

www.expomarche.it  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top