Incontro "Come la politica ha condizionato l'arte negli ultimi cento anni." Una conversazione con Demetrio Paparoni

Incontro "Come la politica ha condizionato l'arte negli ultimi cento anni." Una conversazione con Demetrio Paparoni


Dove


Museo della Carta e della Filigrana


Organizzazione


Il Centro Studi Fabriano Incontra


Quando


Giovedì 26 giugno 2014 alle ore 21.15


Descrizione


L'incontro con Demetrio Paparoni a Fabriano affronterà il tema del rapporto tra arte e politica nel corso del Novecento, ma anche in tempi recenti. Autore di un libro che ha lasciato una forte traccia nella storia della critica d'arte italiana – una vera storia sociale dell'arte – Paparoni si spinge ad analizzare i significati nascosti nelle scelte e nelle decisioni della politica italiana.
Sappiamo tutti che non è possibile comprendere l'arte se non se ne indagano i legami con il potere, eppure quanto accade attorno a noi continua a sfuggirci.

Finita l'era delle contrapposizioni ideologiche che hanno caratterizzato il Novecento, ci troviamo oggi dinanzi ad un sistema ideologico monolitico, presente ad Est come ad Ovest e che trova i suoi presupposti nelle tesi e nelle strategie della nuova finanza internazionale. Nel suo ultimo e ricco saggio, “Il bello, il buono e il cattivo”, appena edito da Ponte alle Grazie e già alla sua seconda edizione, Demetrio Paparoni, affronta questo tema con ricchezza di informazioni e argomentazioni approfondite, parlando un linguaggio chiaro e comunicativo.



EVENTO TRASMESSO IN DIRETTA STREAMING : https://www.youtube.com/watch?v=ImKeswReis0


Documento in formato Adobe AcrobatInvito_DemetrioPaparoni.pdf



Informazioni


Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top