ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL'ITALIA DA PARTE DEI CITTADINI DELL'UNIONE EUROPEA RESIDENTI IN ITALIA[COPIA]

ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA DA PARTE DEI CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA RESIDENTI IN ITALIA


EUROPEE 2014: TUTTI I NUMERI DELLE ELEZIONI
COLLEGAMENTO AL SITO DEL MINISTERO DELL'INTERNO

Le elezioni europee del 2014

 

Quando si vota

Si vota domenica 25 maggio dalle 7 alle 23.


Per cosa si vota

Si vota per il rinnovo del Parlamento Europeo.

Le elezioni europee del 22-25 maggio 2014 daranno agli elettori la possibilità di influenzare le politiche future dell'Unione europea, eleggendo i 751 deputati al Parlamento europeo che rappresenteranno i loro interessi per i prossimi cinque anni.

 

Chi può votare

Possono votare tutti i cittadini italiani e comunitari che anno compiuto il 18mo anno di età alla data di domenica 25 maggio 2014.

 

 

 

Quanti deputati saranno eletti?

 

A seguito dell'adesione della Croazia all'UE nel luglio 2013, i deputati al Parlamento europeo sono diventati 766, ma questo numero sarà ridotto a 751 alle elezioni del 2014 e rimarrà allo stesso livello in futuro. Questi deputati rappresenteranno oltre 500 milioni di cittadini di 28 Stati membri. I seggi sono ripartiti tra i vari Stati dai trattati dell'UE secondo il principio di "proporzionalità decrescente", in base al quale i paesi con una maggiore consistenza demografica dispongono di più seggi rispetto ai paesi meno popolosi, ma questi ultimi hanno più seggi di quanti sarebbero previsti applicando strettamente il principio di proporzionalità.

All'Italia spettano 73 seggi.

 


I candidati

 

 


Documento in formato Adobe AcrobatMANIFESTOCANDIDATI-EUROPEE-1.pdf

Le elezioni europee sul web


IL SITO DEL PARLAMENTO EUROPEO DEDICATO ALLE ELEZIONI EUROPEE
IL SITO WEB DELLE ELEZIONI EUROPEE PER I GIOVANI
CANALE TELEVISIVO DEL PARLAMENTO EUROPEO

Presidenti e scrutatori


Documento in formato Adobe AcrobatPresidenti_2014.pdf
Documento in formato Adobe Acrobatscrutat.2014_A.pdf

NOTA BENE: i decreti di nomina devono essere ritirati presso l'ufficio messi notificatori dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30

 

 

 

Documento in formato Adobe AcrobatPubb_04_europee_Ed2014_Istruzioni_operazioni_uff_elet.pdf

Diritto di voto


Documento in formato Adobe Acrobatdiversamente_abili-1.pdf

 

Aree pubbliche e sale comunali per propaganda politica


Documento in formato Rich Text FormatPROPAGANDA_ELETTORALE_richiesta_occupzione_Spazi_e_Sale.rtf

Dove si vota - ubicazione seggi elettorali


Documento in formato Adobe Acrobatubicazione_seggi__2014_.pdf

Informazioni

 

Servizio Ufficio Elettorale

numeri 0732/709289-363-303 

 

ORARIO DI APERTURA IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI

venerdì 23 e sabato 24 maggio 2014  dalle ore 09,00 alle  19,00 e domenica 25 maggio 2014 dalle ore 07,00 alle ore 23,00.

 

 

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top