Mostra "Gabriele Mazzara in hoc signo vinces"
Dove
Museo della Carta e della Filigrana
L.go F.lli Spacca n. 2
Fabriano
Organizzazione
Mostra a cura di Anna Massinissa
Presentazione Fabio Marcelli, Giuseepe Salerno
con il patrocinio di Città di Fabriano, Museo della Carta e della Filigrana, Regione Marche, provincia di Ancona e Fondazione CAssa di risparmio di Fabriano e Cupramontana
Quando
Inaugurazione 10 maggio ore 18.00
Descrizione
Mostra "Gabriele Mazzara in hoc signo vinces"
Gabriele Mazzara nasce a Fabriano, nelle Marche nel 1945. Nella città di Gentile egli incontra il maestro E. Mannucci ed è da lui incoraggiato nell'arte. Successivamente diviene allievo dello scultore E. Gavoni, frequentandone lo studio. A Fabriano, Mazzara non rimane a lungo; si trasferisce a Roma dove si laurea in ingegneria specializzandosi in architettura. Opera in questo settore, iniziando a viaggiare in Europa ed all'estero, continuando a praticare soprattutto la pittura. Vive per lunghi periodi in Inghilterra e nei paesi arabi partecipando a diverse mostre d'arte. Il suo fare nell'arte rimane saldamente legato alle radici dell'arte italiana del 900. Il suo figurativo elude ogni accademismo ed ogni realismo per collocarsi in una sfera in cui l'immagine scopre una rinnovata capacità di dare presenza alle cose. Predilige tecniche quali l'olio, l'acrilico ed il collage in pittura e materiali quali il tufo e l'argilla in scultura. Dal 1991 stabilisce il suo atelier d'arte in alcune suggestive grotte del borgo medioevale di Calcata, in provincia di Viterbo.



Informazioni
http://www.gabrielemazzara.com