Estradizione salme

Categoria: Guida ai  Servizi del Comune
Argomento:Servizi Funebri


Estradizione salme


DESCRIZIONE


Per il trasporto all'estero delle salme è necessario inoltrare una richiesta al Sindaco del Comune ove è avvenuto il decesso, così facendo si otterrà, da parte dell'ufficio di Stato Civile, il cosiddetto passaporto mortuario.

Estradizione salma dal Comune di Fabriano verso paesi non aderenti alla convenzione di Berlino

Inoltrare la richiesta al Sindaco, precisando nell'istanza la data del trasporto della salma, il luogo di partenza, il mezzo di trasporto, la targa e fino a dove e il luogo da cui si proseguirà con altri mezzi fino a raggiungere il cimitero.

Allegare la documentazione di seguito indicata:

1. atto di morte
2. certificato medico dal quale risulta che la morte non è avvenuta per malattia infettiva
3. certificato rilasciato dalla Regione Marche - Azienda Sanitaria Unica Regionale - Zona territoriale  n. 6 - Dipartimento Previsione - Servizio Igiene e Sanità Pubblica dal quale risulta che sono state osservate le disposizioni di cui agli artt. 30 e 32 del Decreto del Presidente della Repubblica 285/90 (incassatura salma e trattamento antiputrefattivo)
4. nulla osta dell'Autorità diplomatica in Italia (Ambasciata/Consolato)

Estradizione salma dal Comune di Fabriano verso paesi aderenti alla convenzione di Berlino

Per il trasporto all'estero delle salme è necessario inoltrare una richiesta al Sindaco del Comune ove è avvenuto il decesso, così facendo si otterrà, da parte dell'ufficio di Stato Civile, il cosiddetto passaporto mortuario
Inoltrare la richiesta al Sindaco, precisando nell'istanza la data del trasporto della salma, il luogo di partenza, il mezzo di trasporto, la targa e fino a dove e il luogo da cui si proseguirà con altri mezzi fino a raggiungere il cimitero.

Allegare la documentazione di seguito indicata:

1. atto di morte
2. certificato medico dal quale risulta che la morte non è avvenuta per malattia infettiva
3. certificato rilasciato dalla Regione Marche - Azienda Sanitaria Unica Regionale - Zona territoriale n. 6 - Dipartimento Previsione - Servizio Igiene e Sanità Pubblica dal quale risulta che sono state osservate le disposizioni di cui agli artt. 30 e 32 del Decreto del Presidente della Repubblica 285/90 (incassatura salma e trattamento antiputrefattivo).

Entrambi le autorizzazioni vengono rilasciate dall'Ufficiale di Stato Civile


NORMATIVA DI RIFERIMENTO


- Regolamento di Polizia Mortuaria - Decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1990 n. 285
- Delibera Giunta Regione Marche nn. 1173 del 5/8/2003









 












DOVE RIVOLGERSI:COMUNE DI FABRIANO - Stato Civile
IndirizzoP.zzale 26 settembre 1997 - Fabriano
Telefono0732 709283- 709285
Fax0732 709282
OrarioDal lun. al ven. 9.00 - 13.00 mar. e gio. 15.30 - 18.00

aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top