Categoria: Guida ai servizi del Comune
Argomento:Commercio
Comunicazione modifiche societarie commercio al dettaglio settore alimentare/non alimentare
DESCRIZIONE
Per variazione societaria si intende:
- modifica ragione sociale
- trasformazione societaria
- variazione delle persone (amministratori, soci ) indicate all'art. 2 del Decreto del Presidente della Repubblica 252/98
- variazione del preposto oppure di chi possiede il requisito professionale per il settore alimentare di cui all'articolo 5 Decreto Legislativo n.114 del 1998 (12 KB)

La comunicazione deve essere consegnata in duplice copia all'Ufficio Protocollo Generale del Comune - Piazzale 26 settembre 1997.
Alla comunicazione devono essere allegati i seguenti documenti:
- fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, del sottoscrittore della domanda (e di eventuali soci);
- fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità per le persone che non sono cittadini dell'Unione Europea;
- in caso di modifica ragione sociale o trasformazione societaria :copia atto notarile
- in caso di modifica preposto:per confermare il possesso del requisito professionale, per il solo settore alimentare, previsto dall'art.5 comma 5 del decreto legislativo 114/98 produrre:
-copia conforme all'originale del corso professionale o attestato;
oppure
- certificato del Registro Imprese dal quale si evinca di aver esercitato in proprio la vendita dei prodotti alimentari per almeno due anni nell'ultimo quinquennio;
oppure - certificato dell'iscrizione regolare all'Inps per il settore commercio alimentare e copia del libretto del lavoro da cui si evinca che il lavoratore è dipendente qualificato addetto alla vendita o all'amministrazione o collaboratore familiare;
In caso di società il possesso di uno dei requisiti per il settore alimentare è richiesto in riferimento al legale rappresentante o ad altra persona specificamente preposta all'attività commerciale.In questo ultimo caso è necessario compilare ed allegare alla comunicazione anche l' allegato B bis Dichiarazione del preposto (9 KB)
CONTRIBUZIONE
Non è prevista nessuna marca da bollo né altra contribuzione.
TEMPI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO
30 giorni dalla data di presentazione del modello all'ufficio protocollo, qualora il Comune in fase d'istruttoria non interrompa i termini.Termini che riprendono dalla data di presentazione della documentazione.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Decreto Legislativo n. 114 del 31 marzo 1998 (83 KB)
Legge Regionale 4 ottobre n.26 e successive modifiche (243 KB)
DOVE RIVOLGERSI | UFFICIO COMMERCIO |
Indirizzo | Piazzale 26 Settembre 1997 |
Telefono | 0732 709226 - 709305 |
Fax | 0732 709226 |
Orario | lun. mer. ven. 10.00 - 13.00 mar. e gio. 16.00 - 18.00 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
COMPETENZA
Ente/organizzazione | COMUNE DI FABRIANO Settore Attività Produttive |
Dirigente | Buschi Renata |
Responsabile | Pastorelli Maria Pia |
aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano