"Famiglie in divenire" Ciclo di seminari gratuiti per coppie e famiglie

"Famiglie in divenire" Ciclo di seminari gratuiti per coppie e famiglie


Dove


Bioblioteca Pubblica "R.Sassi" - Fabriano


Organizzazione


Bioblioteca Pubblica "R.Sassi"


Quando


dal 30 gennaio 2013 al 13 marzo 2014


Descrizione


Famiglie in divenire” è un ciclo di seminari gratuiti che ha come filo conduttore la famiglia nella sua evoluzione e nei cambiamenti che il sistema familiare ha avuto nel tempo a livello della sua organizzazione e struttura.

I seminari sono tenuti dal Dott. Gianluca Vergari e dalla Dott.ssa Sindy Saracino, psicologi e psicoterapeuti familiari.

Tema dell'incontro di sabato 1 marzo sarà : Promuovere il successo formativo dei bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento: L''importanza della rete Famiglia - Scuola – Servizi.
Si parlerà in particolare degli studenti con dislessia, ragazzi che hanno spesso un'ottima intelligenza ma che affrontano un cammino scolastico costellato da insuccessi. Che cosa è possibile fare come genitori ed educatori per cambiare questa tendenza?


Programma


Immagine in formato Jpeg1911776_783805198314150_314933901_n.jpg

Il prossimo incontro [INCONTRO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI]


Sabato 19 aprile, presso la Biblioteca Pubblica "Romualdo Sassi", si terrà un nuovo appuntamento dell'iniziativa "Famiglie in Divenire" che ha come filo conduttore la famiglia nella sua evoluzione.

L'incontro (che si svolgerà a partire dalle 8,30 fino alle 12, 30) sarà, nello specifico, un vero e proprio "Laboratorio di Problem Solving Creativo" dal titolo "Sei cappelli per pensare e sei cappelli per agire. Come far fronte alle situazioni di cambiamento personale, professionale e familiare".

La giornata formativa permetterà ai partecipanti di focalizzare l'attenzione sulle modalità e sugli stili  personali di gestione e di “fronteggiamento” di situazioni critiche (lavoro, famiglia, aspetti personali).  La finalità è quella di far sperimentare ai partecipanti modalità di pensiero e azione più varie e flessibili. La prima parte sarà dedicata ad esplorare gli stili di pensiero dei partecipanti , mentre la seconda parte sul tentativo di “possibilitare” altre piste di pensiero e azione.

I partecipanti saranno anche invitati a lavorare in gruppo sull'analisi di casi pratici.

Il laboratorio sarà tenuto da dal Dott. Gianluca Vergari e dalla Dott.ssa Sindy Saracino, psicologi e psicoterapeuti familiari. L'incontro è aperto a un numero massimo di 25 partecipanti. Ѐ necessario iscriversi presso la Biblioteca Pubblica "R.Sassi" entro mercoledì 16 aprile, contattando i seguenti numeri: 0732 - 709390 (Front Office) e 0732 - 709379  (Sezione Bambini e Ragazzi "Il grillo parlante"). e psicoterapeuti familiari e psicoterapeuti familiari


Informazioni


  • BibliotecaVia le Conce, 76, 60044
  • 0732-709390 - 0732-709392
  • Orario 10.00 - 13.00, 15.00 - 19.00


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top