Autorizzazione per forme speciali di vendita al dettaglio:vendite effettuate presso il domicilio dei consumatori

Categoria: Guida ai servizi del Comune
Argomento:Commercio


Autorizzazione per forme speciali di vendita al dettaglio:vendite effettuate presso il domicilio dei consumatori


DESCRIZIONE


Si tratta dell' attività di vendita dei prodotti al dettaglio o raccolta di ordinativi di acquisto presso il domicilio dei consumatori.
Per intraprendere questa attività è necessario presentare al Protocollo Generale del Comune nel quale l'esercente ha la residenza, se persona fisica, o la sede legale, in triplice copia, una comunicazione (COM 7) esclusivamente sul modello approvato dalla conferenza unificata Stato Regioni e autonomie locali.
 


Modulistica

REQUISITI


Per svolgere l' attività occorre possedere i requisiti soggettivi, morali e professionali (per il solo settore alimentare) previsti dall'articolo 5 del Decreto Legislativo n. 114 del 1998 (12 KB) e soddisfare quanto previsto dall'articolo 19 (13 KB) dello stesso decreto legislativo.


DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE


Alla comunicazione (COM 7) va allegata la seguente documentazione:

  • fotocopia fronte-retro di un documento di identità, in corso di validità, del sottoscrittore della domanda (e di eventuali soci); 
  • fotocopia  del permesso di soggiorno in corso d validità per le persone che non sono cittadini dell'Unione Europea
  • in caso di società: copia dell' atto costitutivo della società regolarmente registrato e depositato alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (C.C.I.A.A.);
  • per il solo settore alimentare: per confermare il possesso del requisito professionale previsto dall'art. 5 comma 5 del D.Lgs. 114/98 presentare
    - copia conforme all'originale del corso professionale o attestato;
    oppure
    - certificato del Registro Imprese con il quale si dimostri di aver esercitato in proprio la vendita dei prodotti alimentari per almeno due anni  nell'ultimo quinquennio;
    oppure
    - certificato dell'iscrizione regolare all'Inps per il settore commercio alimentare e copia del  libretto del lavoro da cui si evinca che il lavoratore è dipendente qualificato addetto alla  vendita o all'amministrazione o collaboratore familiare;
    In caso di società il possesso di uno dei requisiti per il settore alimentare è richiesto in riferimento al legale rappresentante o ad altra persona specificamente preposta all'attività commerciale.
    In questo ultimo caso è necessario compilare e presentare anche l' allegato B bis - Dichiarazione del preposto (9 KB)
  • autorizzazione igienico sanitaria dei locali rilasciata dal Comune su parere del Dipartimento di Prevenzione dell'ASUR -Zona territoriale n 6 di Fabriano 


FASI E DURATA DEL PROCEDIMENTO


L'interessato può iniziare l'attività decorsi 30 giorni dalla data di presentazione del COM1 all'Ufficio Protocollo.

L'ufficio Commercio in fase d'istruttoria verifica che la documentazione presentata sia completa e in caso di documentazione mancante lo comunica all'interessato richiedendone l'integrazione.
In questo caso il termine dei 30 giorni sopra indicato inizia a decorrere nuovamente dalla data di ricevimento della documentazione mancate.


NORMATIVA DI RIFERIMENTO


Decreto Legislativo n. 114 del 31.03. 1998 (83 KB) "Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59"
Legge Regionale 4 ottobre 1999, n. 26 "Norme ed indirizzi per il settore del commercio" (243 KB) e successive modifiche


INFORMAZIONI


Per il ritiro dei moduli di domanda:
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Indirizzo Piazza del Comune, 38
Telefono 0732 709319
Fax 0732-709294
Orario dal lun. al sab. 9.00- 12.30
mar. gio. 15.30-18.00
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.












DOVE RIVOLGERSIUFFICIO COMMERCIO
IndirizzoVia Vittorio Veneto
Telefono0732/709226 - 709305
Fax0732 709226
Orariolun. mer. ven. 10.00 - 13.00 - mar. e gio. 16.00 - 18.00
E-mailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

COMPETENZA


Ente/organizzazione COMUNE DI FABRIANO Settore Attività Produttive
Dirigente Buschi Renata
ResponsabilePastorelli Maria Pia

aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top