PROMOZIONE E COORDINAMENTO DELLE POLITICHE DI INTERVENTO IN FAVORE DELLE PERSONE IN CONDIZIONI DI DISABILITA

PROMOZIONE E COORDINAMENTO DELLE POLITICHE DI INTERVENTO IN FAVORE DELLE PERSONE IN CONDIZIONI DI DISABILITA' - anno 2014


Si rende noto che in attuazione della Legge Regionale 4 giugno 1996 n.18 e successive modifiche ed integrazioni, e della deliberazione del Consiglio Regionale n.103 del 10.06.2014, possono essere presentate le domande di ammissione ai contributi regionali in favore di cittadini in condizione di disabilità o loro familiari.


[Documento in formato Adobe AcrobatBANDO (1456 KB)]


Le domande possono essere presentate per i seguenti interventi:


_ Trasporto: l'intervento è ammesso a finanziamento quando effettuato dalla famiglia o dallo stesso disabile con mezzi propri o con mezzi pubblici nel caso in cui l'Ente Locale non abbia attivato tale servizio ovvero il servizio attivato non risponda alle esigenze del singolo utente (art.12 comma 1 lettera e) [Documento in formato Adobe Acrobatmodello di domanda (1593 KB)]



_ Attività volte al conseguimento dell'integrazione sociale: finanziamento di attività che rispondano a specifiche esigenze, volte all'integrazione e alla socializzazione delle persone con disabilità, attraverso un contributo sulla spesa annua sostenuta dalla famiglia o dal disabile (art.12 comma 1 lettera f ); [Documento in formato Adobe Acrobatmodello di domanda (1535 KB)]


_ Ausili tecnici: finanziamento della spesa necessaria per l'acquisto di un idoneo mezzo, appositamente attrezzato, per il trasporto del disabile motorio gravissimo che a causa della sua patologia non può essere trasportato all'interno dell'abitacolo di un'autovettura [modello di domanda]


- Finanziamento della spesa necessaria per l'istallazione di ausili tecnici (sedile girevole, cinghie regolabili speciali, maniglie adattate, ecc……) su un'autovettura normale guidata da terzi, che consentano al disabile motorio di essere trasportato in situazione di comfort e sicurezza (art.21 comma 1 lettera b). [Documento in formato Adobe Acrobatmodello di domanda (1589 KB)]


SONO PREVISTI CONTRIBUTI REGIONALI A FAVORE DI CITTADINI IN CONDIZIONI DI DISABILITA' O DATORI DI LAVORO CHE ASSUMONO LAVORATORI IN CONDIZIONI DI DISABILITA' PER:


_ Acquisto di strumenti ed attrezzature che comprendono anche le tecnologie per il telelavoro in favore di persone in situazioni di disabilità che svolgono attività in proprio (art.16 comma 1 lettera b ); [Documento in formato Adobe AcrobatMODELLO DI DOMANDA (30 KB)]


_ Acquisto di attrezzature idonee per la modifica e adattamento degli impianti, ovvero per l'apprestamento di tecnologie di telelavoro in favore di persone in situazione di disabilità da parte del datore di lavoro (art.16 comma 1 lettera c );[Documento in formato Adobe Acrobatmodello di domanda (1696 KB)]


REQUISITI

Rientrano nelle provvidenze di cui alla Legge Regionale 18/96 i soggetti:


_ In situazione di disabilità così come definiti dall'art.3 della Legge 104/92 e riconosciute ai sensi dell'art.4 della medesima legge;

_ Minori che al 31 dicembre 2014 non abbiano compiuto il decimo anno di età e la cui situazione di disabilità non sia ancora ben definita:

_ Che alla data del 31 dicembre 2014 non hanno compiuto 65 anni di età.


I soggetti ultrasessantacinquenni beneficiano esclusivamente delle provvidenze previste dall'art.12 lettera e), all'articolo 20 e 21 lettera b ).

I benefici di cui alla Legge Regionale 18/96 non sono cumulabili con quelli previsti allo stesso titolo da altre leggi regionali e nazionali, ad eccezione di quelli previsti dall'art.16 comma 1 lettera c) della medesima legge.


MODALITA' PRESENTAZIONE DOMANDE

Le domande di contributo, corredate da idonea documentazione comprovante l'effettiva realizzazione dell'intervento per il quale si richiede il contributo, dovranno pervenire, nei modi stabiliti dalla legge, agli Uffici dei servizi Sociali dei Comuni di residenza entro il giorno 22 gennaio 2015.


Gli interessati potranno reperire i modelli di domanda ed ottenere ulteriore informazioni presso i seguenti uffici:


_ Comune di Fabriano: Piazzale 26 settembre 1997 – tel.0732709272

_ Comune di Cerreto d'Esi: Piazza Lippera 5 – tel.0732679000

_ Comune di Genga: Via Corridoni, - tel.0732973014

_ Comune di Sassoferrato: Piazza Matteotti,1 - 0732956205

_ Comune di Serra San Quirico. Piazza della Libertà,1 – 0731818214



Il Coordinatore d'Ambito

Lamberto Pellegrini



unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top