Importanti modifiche alla sosta in Centro Storico
Da lunedì 22 luglio sono operative le modifiche relative ai parcheggi del Centro Storico, in funzione del circuito Mille Passi in Centro.
Sono stati eliminati, nella fascia oraria dalle 9.00 alle 19.00 nei giorni feriali e festivi , tutti i parcheggi lungo Via Balbo (mantenendo quelli di Piazza Amedeo di Savoia), mentre sono stati conservati quelli centrali in Piazza Quintino Sella con disco orario (otto posti in totale) fino allo sbocco di Via Damiano Chiesa.
Soppresse le soste a lato della Chiesa di San Domenico, mentre rimangono invariati i parcheggi orari di Via Berti. E' vietato parcheggiare, inoltre, lungo Via Gioberti (esclusa la Piazzetta Largo Rismondo) e lungo Via Mamiani, escluso il primo tratto (conservando i parcheggi di Piazza Fabi Altini).
Resta inteso che dalle 19.00 alle 8.00 il divieto di parcheggio non sarà attivo, per dare respiro ai residenti nella sosta notturna.
Per informazioni: Polizia Municipale 0732 21610
“La pedonalizzione del Centro Storico rappresenta una soluzione ottimale per il circuito Mille Passi – ha sottolineato l'Assessore al Turismo, Giovanni Balducci – un percorso turistico culturale che ricordo comprende, con biglietto integrato al costo di 13 euro, la visita al Museo della Carta e della Filigrana e alla nuova Sezione Civilità della Scrittura, al Museo del Pianoforte Storico e del Suono, alla Pinacoteca civica “Bruno Molajoli”, al Museo dei Mestieri in Bicicletta e alla Collezione Ruggeri - Mannucci “.
“Questo progetto di modifica della viabilità rientra inoltre in un'altra logica importante– ha messo in evidenza l'Assessore alla Polizia Urbana e Viabilità, Mario Paglialunga – quella di abituare i cittadini fabrianesi a muoversi di più a piedi, ricorrendo il meno possibile all'auto”.