Presentazione del romanzo Il congresso delle mosche

Presentazione del romanzo Il congresso delle mosche


Dove


Sala “Pilati” della Biblioteca pubblica “Romualdo Sassi”


Organizzazione


Biblioteca pubblica “Romualdo Sassi”


Quando


venerdì 24 maggio, alle ore 17.30


Descrizione


Verrà presentato venerdì 24 maggio, alle ore 17.30 presso la Sala “Pilati” della Biblioteca pubblica “Romualdo Sassi” il nuovo libro del fabrianese Fabrizio Romagnoli, Il congresso delle mosche (Tabula Fati, 2013).


L'incontro sarà coordinato dalla scrittrice e consulente editoriale  prof.ssa Francesca Innocenzi


Una riflessione originale sulla nostra epoca contemporanea. La prefazione del libro è a cura di Giancarlo Giuliani.


Così l'autore definisce l'opera: «Una storia “non storia” che vuol portare a riflettere, con una certa soavità e qualche gaiezza, sulle contraddizioni, specie quelle legate a un falso concetto di modernità, al sempre più marcato distacco dall'essenziale al vantaggio del superfluo, al ragionare molto spesso per luoghi comuni, allo schifarsi delle deiezioni altrui sopportando, invece, e senza compiacimento alcuno, le proprie. La visuale viene rovesciata e posata sul quel fastidiosissimo insetto che è la mosca, per una volta umanizzata e sapiente, tenera e umbratile. Volatile, come può essere una mosca».


Fabrizio Romagnoli, fabrianese, è stato geometra, ferroviere, assicuratore (attività che svolge ancora oggi).Ha iniziato a scrivere a 17 anni, quasi per sfogo, per poi appassionarsi al “vizio” della scrittura.Ha pubblicato Ritratto nel 1980 (presso le Edizioni Syntesis Press di Milano); Chiaroscuri, che nel 1985 pubblica in proprio; e nel 1991 Alchimie e profezie presso l'editrice “Nuova Fortezza di Livorno”. E' stato finalista al “Moncalversi” di Moncalvo di Asti, ancora Finalista al “Brianza inedito” di Besana Brianza; poi 3° premio al Lerici poesia (La Spezia 1994): 4° Trofeo “Medusa aurea”, presso l'Accademia d'arte moderna di Roma (per tre edizioni consecutive); 2°premio al Cervantes (concorso europeo con premiazione e Barcellona)edito dalla “montanelliana” Fucecchio di Firenze.Ed altri di minore importanza. Di recente, è stato inserito nell'antologia: Il rifugio dell'aria, poeti nelle Marche dal dopoguerra ad oggi.




Informazioni


Per comunicare con la Biblioteca puoi usare questi contatti:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Front-office: 0732 709390
Sezione bambini e ragazzi “Il grillo parlante”: 0732 709379
Amministrazione: 0732 709205
Direzione: 0732 709203


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top