Categoria: Guida ai Servizi del Comune
Argomento: Assistenza e Solidarietà, Infanzia
Assistenza educativa domiciliare minori a rischio
DESCRIZIONE
Il servizio è costituito da prestazioni di natura socio-assistenziale educativa che vengono assicurate al domicilio di famiglie in evidente situazione di disagio socio-relazionale dove sono presenti minori di diversa età, che esprimono un disagio o sono a rischio di devianza sociale e/o psicopatologica.
Tali prestazioni si caratterizzano sia in senso preventivo a favore del minore, sia in termini di sostegno diretto al minore ed alla famiglia al fine di salvaguardare la qualità del rapporto tra genitori e figli e con l'obiettivo di rafforzare il legame tra le figure parentali.
DESTINATARI
Beneficiano del servizio i minori residenti nel territorio comunale di età compresa da 0 a 18 anni e le loro famiglie nelle quali sia stato rilevato il bisogno di interventi a valenza educativa.
COME SI OTTIENE
La segnalazione del bisogno può avvenire ad opera della famiglia, della scuola, dell' ASUR, di altri servizi operanti nel territorio o su disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
La segnalazione viene rivolta al Segretariato Sociale del Comune - Piazza Papa Giovanni Paolo II°,1.
FASI E DURATA DEL PROCEDIMENTO
Il Servizio Sociale territorialmente competente provvede alla stesura del Progetto Individualizzato definendo, di concerto con l'Equipe di professionisti ed operatori coinvolti, gli obiettivi, la frequenza, le modalità e la durata dell'intervento.
CONTRIBUZIONE
Il servizio è a totale carico del Comune di residenza del minore senza alcuna partecipazione da parte della famiglia.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Legge n.328 dell' 8 Novembre 2000
Legge Regionale n. 8 del 1994
Legge Regionale n. 9 del 2003 e Regolamento attuativo.
DOVE RIVOLGERSI | SERVIZI SOCIALI - Assistente Sociale Colini Claudia |
Indirizzo | Piazza Papa Giovanni Paolo II° |
Telefono | 0732 709374 |
Fax | 0732 709303 |
Orario | mar. e gio.15.30 -18.00 mer. e ven. 9.00-13.00 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
COMPETENZA
Ente/organizzazione | COMUNE DI FABRIANO - Settore Servizi al Cittadino |
Responsabile | Brandi Elisabetta |
aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano