“Facce da Campioni – Prima edizione”
Dove
Auditorium scuola primaria “Allegretto di Nuzio” Via Cappuccini
Istituto Comprensivo “F.I. Romagnoli” Fabriano (AN)
Organizzazione
Associazione culturale LULLA EVENTS in collaborazione con l' ASD NUOTO FABRIANO
Quando
26 aprile 2013 ore 17.30 - 19.30
Descrizione
L'evento organizzato dall'associazione culturale LULLA EVENTS in collaborazione con l' ASD NUOTO FABRIANO ha la finalità di sensibilizzare le giovani generazioni di atleti ad apprezzare le discipline sportive, come vere e proprie scuole formative per il benessere psico-fisico e per possibili orizzonti lavorativi. La cultura del benessere si unisce al lato agonistico, che rafforza mente e autostima. Ecco perché unire una conferenza dove in primis si illustreranno i benefici apportati dallo sport dal lato medico-sportivo sin dalla giovane età, avendo come relatori anche esperti nel campo della medicina sportiva. Una seconda parte della conferenza vedrà impegnati atleti che hanno trovato il loro futuro nel mondo del lavoro legato allo sport grazie ai risultati raggiunti nella propria carriera. Una terza parte riguarderà infine "l'esperienza olimpica" di atleti della nazionale di nuoto. Il tutto verrà accompagnato da immagini e video riguardanti le competizioni e la vita vissuta dagli atleti. Il dibattito sarà condotto da un giornalista sportivo. L'intento delle due associazioni è quello di realizzare un appuntamento annuale, al quale parteciperanno, in ogni edizione, nuove associazioni e nuovi personaggi del mondo dello sport, con l'obiettivo di importare a Fabriano la cultura dell'agonismo di alto livello nazionale e internazionale come elemento di aggregazione sociale, favorendo inoltre l'incoming turistico nel fabrianese.
Ospiti di onore: Fabio Scozzoli - Simone Ruffini - Christina Chiuso
Programma
· Ore 17,30-18,30 L'importanza dello sport Sin dalla giovane età. - Relatore medico sportivo/allenatori.
· Ore 18,30-19,00 Sport, scuola, lavoro. - Atleti che lavorano nel mondo dello sport.
· Ore 19,00-19,30 Olimpic experience. Gli atleti raccontano la propria esperienza olimpica.
· Ore 19,30 aperitivo offerto dalle due associazioni.
