AVVISO INDAGINE DI MERCATO

AVVISO INDAGINE DI MERCATO


 

Il Comune di Fabriano, capofila dell'Ambito territoriale Sociale n°10, con il presente avviso intende effettuare un'indagine di mercato per individuare l'interesse delle cooperative sociali di tipo “A” a partecipare alla procedura negoziata per l'affidamento in convenzionamento dei seguenti servizi:


-         Ufficio di Promozione Sociale – Servizio Sociale professionale – da espletarsi presso i Comuni di Fabriano, Cerreto d'Esi, Genga, Sassoferrato e Serra San Quirico nelle strutture messe a disposizione dei Comuni.


Ufficio di Promozione Sociale

-         Attività di informazione e consulenza in risposta al bisogno di informazione dei cittadini con l'obiettivo di promuovere l'esigibilità dei diritti sociali. E' uno strumento di orientamento del cittadino e di conoscenza di tutte le risorse della comunità: pubbliche, del terzo settore, private.

Assolve anche la funzione di “Porta unica” di accesso ai servizi sociali e socio-sanitari quando oltre al bisogno informativo, si manifestano bisogni di natura sociale e sociosanitaria;


-         “osservatorio”, in risposta all'esigenza di disporre di uno strumento di lettura dei fenomeni di evoluzione dei bisogni sociali e di monitoraggio delle risorse disponibili.


Servizio Sociale Professionale

-         Attività finalizzata alla lettura e decodificazione della domanda, alla presa in carico (domiciliare) della persona, della famiglia e/o del gruppo sociale, all'attivazione ed integrazione dei servizi e delle risorse in rete, all'accompagnamento e all'aiuto nel processo di promozione ed emancipazione.


I Servizi oggetto del presente avviso sono trasversali e di supporto ai vari servizi specialistici  e si integrano con il servizio sociale, già esistente,  offerto dai Comuni dell'Ambito Territoriale Sociale n°10.


I Destinatari del Servizio sono le persone residenti nei Comuni dell'Ambito territoriale Sociale n°10 o temporaneamente presenti.


Il Servizio  verrà svolto presso le cinque sedi territoriali dell'Ambito Sociale su un calendario di 52 settimane annue. 


Il Servizio deve essere garantito attraverso operatori professionali con qualifica di “Assistenti Sociali” iscritti al relativo ordine professionale e un'esperienza di almeno 1 anno presso un Ente Pubblico o in servizi gestiti per conto di Enti Pubblici nella qualifica richiesta, secondo i seguenti moduli:


1.      Attività di sportello dal Lunedì al Venerdì con orario 9.00-11.00 e Martedì e Giovedì 16.00-18.00

2.      Attività di back office nell'ambito delle attività che rientrano nell'oggetto del servizio sopra descritte

Il totale delle ore di servizio degli  Assistenti Sociali, comprensivo delle ore di Sportello e di quelle di back office, è pari a 44 ore settimanali, da svolgersi con n.2 professionisti.

Le modalità di svolgimento del servizio verranno specificate nel capitolato speciale di appalto che verrà  messo a disposizione delle Cooperative invitate alla successiva procedura negoziata.


L'importo complessivo annuale a base d'asta è pari ad € 44.616,00 oltre IVA.

Il criterio di selezione  verrà individuato successivamente.

Il servizio avrà durata di un 1 anno, rinnovabile per un ulteriore anno a discrezione dell'Ente.


Modalità di partecipazione

Saranno ammesse alla procedura negoziata le Cooperative Sociali di tipo “A” iscritte all'Albo Regionale delle Cooperative Sociali di cui alla L.R.34/2001 che presenteranno la lettera di richiesta di partecipazione di cui all'allegato A) al presente avviso.


Le Cooperative sociali dovranno possedere i requisiti generali di cui all'art. 38 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i.


La richiesta di invito alla procedura negoziata, corredata da fotocopia di un documento di identità del dichiarante, dovrà essere inviata entro le ore 13.00 del giorno 29/03/2013


I soggetti che avranno fatto pervenire domanda di partecipazione entro il termine suddetto e che dichiareranno di possedere i requisiti previsti, verranno invitati con apposita lettera, contenente elementi di maggior dettaglio in merito al successivo svolgimento della procedura o alla stipulazione del contratto,

L'amministrazione si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva pertinenza, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.



Responsabile del procedimento è la dott.ssa Immacolata De Simone.


Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare l'Ufficio di Coordinamento dell'Ambito territoriale Sociale n°10 – Piazzale 26 settembre 1997 – Fabriano Tel. 0732709307/333



           IL DIRIGENTE

  Dott.ssa Immacolata De Simone


Documento in formato Microsoft Wordmodello_avviso_indagine_di_mercato.doc
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top