Home care premium, progetti innovativi di assistenza domiciliare
Il Comune di Fabriano, in qualità di Ente capofila dell'Ambito territoriale Sociale n°10, ha aderito al progetto “Home care premium 2012” promosso dall'Inps gestione ex Inpdap.
Il progetto è rivolto esclusivamente agli iscritti all'INPS Gestione Dipendenti pubblici – pensionati della Pubblica Amministrazione e ai loro familiari, in condizioni di non autosufficienza e vengono finanziati attraverso il Fondo Credito a attività sociali, alimentato dal prelievo obbligatorio dello 0,35% sulle retribuzioni del personale della Pubblica Amministrazione in servizio.
Home Care premium ha lo scopo di sostenere e definire interventi diretti assistenziali in denaro o natura ma anche di supportare la comunità degli utenti nell'affrontare, risolvere e gestire le difficoltà connesse allo status di non autosufficienza proprio o dei propri familiari. Sono previste anche attività di formazione dei care givers e di consulenza familiare sulle tematiche e problematiche afferenti la non autosufficienza.
L'avvio del progetto è previsto dal 1 giugno 2013 al 30 settembre 2014, con due tipologie di benefici erogabili in relazione al bisogno e alla capacità economica della famiglia:
- Prestazioni prevalenti, ovvero contributi economici, erogati da Inps ex Inpdap direttamente ai beneficiari, fino a un massimo di .1.300,00 mensili;
- Prestazioni integrative, ovvero servizi di assistenza /sollievo domiciliare, frequenza centri diurni, servizi di trasporto e accompagnamento, consegna pasti, istallazione ausili e demotica.
Il progetto prevede inoltre attività di formazione, consulenza e supporto ai nuclei familiari che si prendono cura della persona non autosufficiente, dei volontari e delle assistenti familiari; attività di valutazione della non autosufficienza e redazione del programma socio-assistenziale familiare, da condividere con la persona non autosufficiente e la sua famiglia.
Le prestazioni saranno estese ad un numero di 80 persone residenti nei Comuni parte dell'Ambito territoriale Sociale n°10 (Fabriano, Cerreto d'Esi,Genga, Sassoferrato e Serra San Quirico) .
E' possibile presentare domanda a partire dal 2 maggio a ottobre 2013 tramite lo Sportello istituito pressi i Comuni dell'Ats 10 o direttamente ondine attraverso il sito INPS ( www.inpdap.gov.it)
Esclusivamente per i coniugi conviventi e familiari di primo grado non autosufficienti degli iscritti o pensionati inpdap è necessaria l'iscrizione in banca dati attraverso un apposito modello da presentare presso la sede provinciale INPS.