INCONTRI CON L'ASTRONOMIA

INCONTRI CON L'ASTRONOMIA


Dove


Presso la sala della Fondazione Carifac in via Gioberti, 5


Organizzazione


Il Centro Studi “Fabriano Incontra”

e la Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana


Quando


1° appuntamento venerdì 22 febbraio   ore 18.00


Descrizione


“Dall'osservazione della natura e del cielo, alla sua descrizione tramite le arti, la letteratura, le scienze, l'astronomia è una disciplina che sin dai tempi più antichi ha stimolato l'umanità, coinvolgendone l'immaginazione ed essendone essa stessa coinvolta, in quanto scienza dell'universo e, in definitiva, del tutto”.

 

 

Tra febbraio e ed aprile Il Centro Studi Fabriano Incontra e la Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana presentano un ciclo di quattro conferenze sull'astronomia in rapporto a differenti aspetti della cultura e della conoscenza umana.

 

Si comincerà venerdì 22 febbraio, con l'incontro sul tema “Astronomia e arte: l'astronomia nell'immaginario artistico”, tenuto dal Prof. Fabrizio Bònoli, professore associato di Astronomia e Astrofisica presso l'Università di Bologna.


Seguirà venerdì 1 marzo l'incontro “Astronomia e letteratura: l'astronomia in Italo Calvino”, con il Prof. Massimo Mazzoni, ricercatore presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Firenze.

 

Il terzo appuntamento è per venerdì 14 marzo con il Dott. Roberto Bedogni, ricercatore astronomo dell'Osservatorio Astronomico di Bologna, sul tema “Astronomia e vita: la ricerca della vita extraterrestre”.

 

Chiuderà il ciclo venerdì 5 aprile il Dott. Flavio Fusi Pecci, anche egli astronomo dell'Osservatorio Astronomico di Bologna, con un incontro che ci parlerà di “Astronomia e fisica: dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo”.


Programma


Documento in formato Adobe AcrobatAstron-Loc-1_-_Copia.pdf

Informazioni



unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top