Categoria: Guida ai Servizi del Comune
Argomento:Stato Civile
Riconoscimento di figli naturali
DESCRIZIONE
Il riconoscimento di figlio naturale può essere fatto davanti all'Ufficiale di Stato Civile nei seguenti casi:
1) prima della nascita del bambino, dalla sola madre o da entrambi i genitori naturali
2) in sede di dichiarazione di nascita del bambino, dalla sola madre o da entrambi i genitori naturali. (Vedi scheda denuncia di nascita).
3) dopo la dichiarazione di nascita del bambino, da uno o entrambi i genitori naturali.
Nota: in tutti i casi la dichiarazione di riconoscimento è resa senza la presenza di testimoni
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
Per la documentazione occorrente, che varia a seconda della casistica, nonchè per ulteriori chiarimenti, è consigliabile rivolgersi direttamente all'Ufficio dello Stato Civile - Sezione Nascite - Cittadinanza
REQUISITI
Il riconoscimento può essere effettuato dal/i genitore/i biologico/i che all'atto del riconoscimento ha/hanno compiuto 16 anni.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
CODICE CIVILE art. 250 e seguenti
LEGGE 30.5.1995, n. 218
- Riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato
- Decreto del Presidente della Repubblica n. 396 del 3/11/2000
"Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello Stato Civile, a norma dell'art. 2 c. 12 legge 127 del 15/5/1997)
INFORMAZIONI
URP Ufficio Relazioni con il Pubblico
Indirizzo Piazza del Comune,38
Telefono 0732 709319
Fax 0732-709294
Orario dal lun. al sab. 9.00 - 12.30 mart. e giov. 15.30 - 18.00
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOVE RIVOLGERSI: | COMUNE DI FABRIANO - Servizi Demografici |
Indirizzo | Piazza del Comune, 1 - pianoterra |
Telefono | 0732 709283- 709285 |
Fax | 0732 709282 |
Orario | Dal lun. al ven. 9.00 - 13.00 mar. e gio. 15.30 - 18.00 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
COMPETENZA
Ente/organizzazione | Comune di Fabriano - Settore Servizi al Cittadino |
aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano