Fabriano e Francesco Sforza: storia, arte, cultura. Ciclo di incontri annuali organizzati dall'Archeoclub di Fabriano

Fabriano e Francesco Sforza: storia, arte, cultura. Ciclo di incontri annuali organizzati dall'Archeoclub di Fabriano


Dove


Biblioteca pubblica “Romualdo Sassi” (Sala Dalmazio Pilati)


Organizzazione


Archeoclub di Fabriano


Quando


mercoledì 13 febbraio dalle ore 16.30 alle ore 18.00


Descrizione


Fabriano e Francesco Sforza: storia, arte, cultura. Questo il tema del ciclo di incontri annuali organizzati dall'Archeoclub di Fabriano sulla storia della città.

Gli incontri si terranno presso la Biblioteca pubblica “Romualdo Sassi” (Sala Dalmazio Pilati).

 

 Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 13 febbraio dalle ore 16.30 alle ore 18.00. Relatore sarà Valter Bernardini, che affronterà l'argomento Un soldato di ventura in cerca di un regno: Francesco Sforza.

 

Gli altri incontri, nel dettaglio, saranno i seguenti:

Mercoledì 13 marzo Il Maestro di Staffolo e i seguaci di Gentile nelle Marche (relatore Roberto Delle Cese)

 Mercoledì 10 aprile Fabriano negli anni della Signoria di Francesco Sforza (1435-1443): potere, istituzioni, società (relatore Francesco Pirani).

 

 

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e aperti a docenti dei diversi ordini scolastici.


 


Immagine in formato JpegLocandinaArcheoclub.jpg





unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top