Presentazione del libro “La Vecchia Ingannatrice”
Dove
sala Ubaldi alle ore 16.30
Organizzazione
L'evento è in collaborazione con la Biblioteca pubblica “Romualdo Sassi”
Quando
sabato 1 dicembre
Descrizione

Affrontare senza ipocrisie né omissioni una malattia drammatica come la sclerosi multipla. Con tutte le difficoltà “logistiche” ed emotive che una patologia tale comporta. Di questo si parlerà sabato 1 dicembre presso la sala Ubaldi alle ore 16.30 in occasione della presentazione del libro “La Vecchia Ingannatrice”, scritto da Emanuela Antonini, perugina ma ormai a Fabriano da più di 30 anni, e edito da Neftasia Editore. Questo saggio racconta un cammino irto di problematiche in compagnia di questo pericoloso compagno di viaggio che è il “Quid”, entità infedele e ingannatrice. Già autrice di altri testi, Emanuela Antonini narra la propria malattia con tutte le difficoltà che essa comporta, dal problema di essere compresi a pieno dal mondo dei “sani” fino a tutti quelle sensazioni di smarrimento che si vanno a incontro in questo percorso tutto in salita.
Dopo la presentazione del libro, verrà aperta una tavola rotonda con esperti dell'argomento. Interverranno infatti le dottoresse M. Danni, D. Medici e R.Cerqua, neurologhe del Dipartimento di neuroscienze del Centro Sclerosi Multipla dell'ospedale di Torrette di Ancona, la dottoressa M. Romagnoli, psicoterapeuta del centro oncologico dell'ASUR-Area vasta n°2, il presidente regionale dell'AISM Vittorio Basile e il coordinatore nazionale sempre dell'AISM Adriano Vespa. Con loro si cercherà di “entrare” dentro il problema e di conoscere con i dovuti dettagli innanzitutto che cos'è la sclerosi multipla (su questa patologia la disinformazione è ancora notevole), a quale punto si è arrivati con la ricerca e quali sono i percorsi per riuscire a combatterla al meglio.