Giornata Internazionale della Città per la vita – Città contro la pena di Morte
Nel 2002 la Comunità di Sant'Egidio ha lanciato la prima Giornata Mondiale delle "Città per la Vita-Città contro la pena di morte", il 30 novembre.
La data è stata scelta perché ricorda la prima abolizione della pena capitale: quella del Granducato di Toscana, il 30 novembre 1786.
Oggi sono oltre 1500, tra cui 69 capitali nei cinque continenti, le città che prendono parte a questa Giornata, con iniziative a carattere educativo e spettacolare che vedono coinvolti monumenti o piazze-simbolo e con interventi mirati alla sensibilizzazione dei cittadini.
Quest'anno l'evento si arricchisce di adesioni importanti: Parigi, Belgrado, Barcellona, solo per citarne alcune.
Anche la città di Fabriano aderisce alla giornata mondiale contro la pena di morte e all'iniziativa "Città per la Vita-Città contro la pena di morte", accogliendo l'appello della Comunità di S. Egidio.
Per celebrare questa Giornata, domenica 30 novembre il Monumento dei Caduti presso i Giardini Regina Margherita sarà illuminato di rosso.