Contributi per interventi di prevenzione del rischio sismico

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1376 DEL 01/10/2012


Contributi per interventi di prevenzione del rischio sismico


D.L. N. 39/2009 CONVERTITO CON LEGGE N. 77/2009


IL DIRIGENTE

 

Visto il D.L. 28 aprile 2009 n. 39 coordinato con la legge di conversione 20 giugno 2009 n. 77 recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici nella regione Abruzzo nel mese di aprile 2009 e ulteriori interventi urgenti di protezione civile”

 

Vista l'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 4007 del 29 febbraio 2012 ed in particolare l'art. 2 comma 1 lettera c) “Interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico o di demolizione e ricostruzione degli edifici privati”; (213 KB) 


Vista la DGR n. 1376 del 1/10/2012 con cui sono stati approvati i criteri e le modalità per la concessione dei contributi; (298 KB)

 

INFORMA

 

I cittadini che intendono aderire all'iniziativa debbono presentare la richiesta di incentivo redatta secondo la modulistica riportata nell'allegato 4 alla Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri (OPCM) n. 4007 del 29/02/2012 pubblicata nella GU n° 56 del 07/03/2012, entro il termine di 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando e quindi entro il 28/12/2012, a mezzo raccomandata, Posta Elettronica certificata firmata elettronicamente o a mano esclusivamente all'ufficio protocollo del Comune di Fabriano entro e non oltre le ore 12,00 dello stesso giorno;

 

RENDE NOTO

 

Nel caso di condomini costituiti formalmente, la domanda di accesso ai contributi può essere prodotta dall'Amministratore in conformità al regolamento adottato dal condominio. (all. 6 punto 2 sub a) all'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri (OPCM) n. 4007 del 29/02/2012);

 

Nel caso di comunioni i proprietari designano all'unanimità, con apposita scrittura privata autenticata un rappresentante della comunione. Questi provvede a redigere la richiesta di incentivo allegando copia conforme della scrittura privata stessa. (all. 6 punto 2 sub b);

 

Non sono ammessi a contributo gli edifici:

-  oggetto di interventi strutturali già eseguiti o in corso alla data di pubblicazione dell'ordinanza n. 4007 del 29/02/2012 (G.U. n. 56 del 07/03/2012);

-  che usufruiscono di contributi a carico di risorse pubbliche per la stessa finalità;

 

I contributi sono erogati solo per edifici che:

- non ricadono in area classificata R4 dal Piano per l'assetto idrogeologico (PAI);

- non sono ridotti allo stato di rudere o abbandonati;

-  non siano stati edificati in zone sismiche senza i prescritti criteri di sicurezza e senza che sia intervenuta sanatoria;

-  alla data di pubblicazione dell'ordinanza n. 4007 del 29/02/2012, avvenuta il 07/03/2012 G.U. n. 56, oltre due terzi dei millesimi di proprietà delle unità immobiliari erano destinati a residenza stabile e continuativa di nuclei familiari, oppure all'esercizio continuativo di arte o professione o attività produttiva;


La richiesta di contributo deve essere redatta su apposito modello riportato in allegato (Allegato 4) alla Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri (OPCM) n. 4007 del 29/02/2012 pubblicata nella GU n° 56 del 07/03/2012);

  

 

 


IL DIRIGENTE

Del Settore Assetto del Territorio

Arch. Roberto Evangelisti


ALLEGATI


Documento in formato Adobe AcrobatBANDO.pdf
Documento in formato Adobe AcrobatAllegato_1.pdf
Documento in formato Adobe AcrobatAllegato_2.pdf
Documento in formato Adobe AcrobatAllegato_3.pdf
Documento in formato Adobe AcrobatModulo_richiesta_contributo_Allegato_4.pdf
Documento in formato Adobe AcrobatAllegato_5.pdf
Documento in formato Adobe AcrobatAllegato_6.pdf
Documento in formato Adobe AcrobatAllegato_7.pdf
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top