XVIII Edizione " Premio Gentile da Fabriano"
Dove
Oratorio della Carità
Via Cesare Battisti n. 31
Fabriano
Organizzazione
Associazione Gentile Premio
Patrocinio Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Comune di Fabriano
Provincia di Ancona
Regione Marche
Quando
sabato 11 ottobre ore 10.15
Descrizione
La Giuria del Premio nazionale Gentile da Fabriano, presieduta da
Stefano Pivato, Rettore dell'Università di Urbino “Carlo Bo”, ha scelto i
premiati della XVIII edizione, che si terrà nel segno dell'innovazione.
I premiati sono i seguenti:
Arrigo Sacchi, uomo di sport (Sezione Vite di italiani); Francesco Caio, manager d'impresa (Sezione Economia, impresa e società); Roberto Cingolani, direttore scientifico dell'Istituto Italiano di Tecnologia (Sezione Scienza, ricerca e innovazione); Gian Antonio Stella, giornalista e scrittore (Sezione Carlo Bo per l'arte e la cultura); Associazione "La Luna" (Sezione Officina marchigiana);
"Medici Senza Frontiere - Italia" (Premio speciale della Giuria); Michael Anthony Perry Ofm, Ministro Generale (Premio speciale Evento 2014).
La cerimonia di consegna del Premio, condotta da Donatella Vici, si
terrà Sabato 11 Ottobre 2014, alle ore 10.30, presso l'Oratorio della
Carità.
Il Premio è organizzato dall'Associazione Gentile Premio e si
avvale del contributo di Fondazione CARIFAC, Veneto Banca, Veneto Banca,
Fedrigoni SpA, Regione Marche e Ueber Srl. Danno il loro patrocinio al
Premio: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dei Beni e
delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Marche, Comune di
Fabriano.
Oltre il Presidente Pivato, i membri della Giuria sono: Enrico Agabiti
Rosei, Gian Mario Bilei, Galliano Crinella (presidente del Premio),
Eugenio De Signoribus, Enrico Loccioni, Antonio Pieretti, Paolo
Scandaletti. Sabrina Speranza, Maria Teresa Veneziani e, in
rappresentanza degli enti sostenitori, Gabriele Alfonsi (Fedrigoni SpA),
Maurizio Benvenuto (Veneto Banca), Guido Papiri (Fondazione Carifac),
Eros De Finis (Ueber Srl).
L'edizione 2014 del Premio Gentile conferma la finalità delle altre
edizioni: fornire una rappresentazione positiva delle Marche e
dell'Italia attraverso il riconoscimento di esperienze, professionalità e
impegni di particolare valore operanti in settori vitali, quali quelli
della cultura, nelle sue diverse forme, dell'economia, della scienza,
del volontariato e quest'anno anche dello sport. La ricerca di tali
esperienze e professionalità intende caratterizzarsi, nel 2014, nel
segno dell'innovazione e del coraggio.
Due iniziative arricchiscono la XVIII edizione. La prima è la mostra,
promossa in collaborazione con Fotoclub Arti Visive BFI di Fabriano e
Museo della Carta e della Filigrana, Venezia, la nitidezza dei sogni, che
presenterà cinquanta opere fotografiche a colori dell'artista fermano
Eriberto Guidi. La mostra si terrà presso l'Oratorio del Gonfalone, sarà
inaugurata sabato 4 ottobre e rimarrà aperta sino al 26 ottobre 2014.
Per l'inaugurazione sarà disponibile il volume fotografico delle opere
in mostra.
L'altra iniziativa è la pubblicazione della Cartella del Gentile / 04, Omaggio a Ennio Morricone,
curata da Massimo Cardinaletti e Galliano Crinella, con testi di Ennio
Morricone, Giuseppe Tornatore, Massimo Cardinaletti, un ritratto di
Claudio Fuiano e una partitura musicale inedita, risalente al 1975, del
Maestro Ennio Morricone, vincitore della XV edizione del Premio Gentile
da Fabriano.

INIZIATIVE COLLEGATE CON LA XVIII EDIZIONE DEL PREMIO
La mostra, promossa in collaborazione con Fotoclub Arti Visive BFI di Fabriano e Museo della Carta e della Filigrana, Venezia, la nitidezza dei sogni, che presenterà cinquanta opere fotografiche a colori dell'artista fermano Eriberto Guidi.
La mostra si terrà presso l'Oratorio del Gonfalone, sarà inaugurata sabato 4 ottobre e rimarrà aperta sino al 26 ottobre 2014.
Per l'inaugurazione sarà disponibile il volume fotografico delle opere in mostra.

Informazioni
sito web: www.premiogentile.com/