XXVIII Mostra Micologica Fabrianese
Dove
Chiostro di San Venanzio
Organizzazione
Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese
Quando
Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2014
Descrizione
abato 25 e domenica 26 ottobre 2014 a Fabriano, presso il chiostro di San Venanzio (Cattedrale), si terrà la ventottesima edizione della Mostra Micologica Fabrianese (storicamente risulta tra le prime rassegne del genere tenutesi in Italia), dove sarà possibile ammirare le innumerevoli specie fungine delle nostre montagne.
L'organizzazione sarà curata dal Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese, il quale, lo scorso anno, è riuscito ad esporre più di 250 specie diverse di funghi, con un ampio successo di visitatori e con la partecipazione ed il coinvolgimento di alcune scuole locali. Anche quest'anno, nella mattina di sabato 25, dopo il “taglio del nastro” che avverrà alla presenza delle autorità locali, gli studenti fabrianesi saranno ospiti della mostra.
La mostra sarà ad ingresso libero e rimarrà aperta con orario continuato dalle 9 alle 20 sia nella giornata di sabato che in quella di domenica. Si ringrazia la comunità parrocchiale di San Venanzio (Cattedrale) per la disponibilità degli spazi concessi e la Comunità Montana Esino-Frasassi per il rilascio di alcuni speciali e temporanei permessi “didattici” per la raccolta di funghi anche velenosi.
Nella giornata di domenica 26 ottobre alle 17, presso il chiostro di San Venanzio (Cattedrale), si terrà un interessante incontro sull'uso in cucina dei funghi con il micologo David Monno sul tema: “Ho trovato i funghi, mo che ce fò ?”. Anche quest'appuntamento sarà ad ingresso libero e tutti, appassionati, curiosi o semplici amanti della natura, sono invitati a partecipare e portare esemplari fungini.

Informazioni
Per qualsiasi ulteriore informazione: David Monno 393-2351701, Sandro Morettini 348-3985622 o Gruppo Micologico Fabrianese su Facebook.