INTERNO.giorno / Scrivere
Dove
Loc. Civita n.12 – Fabriano (AN)
Organizzazione
Associazione culturale fabrianese "Fabricamenti"
Quando
sabato 23 novembre 2013
Descrizione
Fabriano: quarto appuntamento con “INTERNO.giorno”, sabato 23 novembre 17.00 – 20.00
L'associazione culturale fabricamenti propone Le Luci di Sarajevo
Titolo : INTERNO.giorno / scrivere
Coordinamento: fabricamenti
Luogo: Loc. Civita n.12 – Fabriano (AN)
Data: sabato 23 novembre 2013
Durata: sabato 23 novembre dalle ore 17.00 alle 20.00
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il quarto appuntamento con INTERNO.giorno, previsto per sabato 23 novembre dalle 17.00 alle 20.00, fabricamenti incontra Marijana Milinkovic, autrice del romanzo “Le luci di Sarajevo”. Un racconto autobiografico in cui Marijana descrive la sua infanzia in Bosnia, negli anni della guerra, sino al suo arrivo in Italia appena tredicenne.
INTERNO.giorno, un'iniziativa che svela il cuore pulsante delle passioni vissute all'interno di abitazioni private, intende promuovere la cultura dell'accoglienza e sviluppare una nuova dimensione attrattiva per una città in cambiamento, attraverso percorsi di scambio ed approfondimento ‘intimo', aprendo i confini delle mura domestiche, entrando nello spazio del quotidiano attraverso l'arte, la musica, la letteratura e tante altre passioni.
Un viaggio in varie case, in cui in ogni stazione c'è un ospite, del calore umano, sentimenti e storie da condividere, ricercando il coinvolgimento emotivo dei partecipanti. Ospitalità, dunque, come tipo di relazione tra individui legato a gesti "rituali" come la stretta di mano, l'abbraccio dell'ospite, l'offrire una tazza di tè, l'offrire se stessi.
La passione per la scrittura è diventata per Marijana la fonte di energia e stimoli. Nell'incontro di sabato potremo conoscere la sua storia e come l'idea di scrivere un romanzo, raccogliendo frammenti di un diario conservato gelosamente da bambina, sia maturata a seguito della prematura scomparsa del fratello Luka, e come lei abbia voluto omaggiarlo affinché il ricordo della loro fanciullezza non morisse con lui,ma che si cristallizzasse attraverso le parole scritte.
Scrivere per non dimenticare momenti, volti, emozioni. Scrivere per fuggire dalla realtà. Scrivere per ritrovare la realtà. Scrivere per ritrovarsi. Scrivere per rileggere la propria storia, per dare un finale diverso ad una storia scritta da altri.
fabricamenti, per questo nuovo appuntamento, propone l'incontro ed il dialogo prendendo spunto da un libro, dove ogni singola pagina è intrisa di fiducia nell'avvenire, un inno alla vita, dunque, attraverso lo strumento della scrittura. I visitatori saranno accolti dai padroni di casa. in una simpatica ed intima atmosfera, per una chiacchierata di vita, passione e speranza.
Saremo ospitati da una coppia che ha potuto vivere ed appassionarsi all'importanza di ogni singolo essere umano in luoghi in cui questa sembra scomparire.
Per partecipare è necessaria la prenotazione (mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – sms : 393.6417286)
