Progetto di restauro e modifica del Monumento ai Caduti sito presso i Giardini Margherita
Il Comune di Fabriano e le Associazioni dei Combattenti hanno aperto una sottoscrizione pubblica per raccogliere risorse al fine di restaurare e modificare il Monumento ai Caduti sito presso i Giardini Regina Margherita.
I lavori previsti non si limitano soltanto a restaurare un monumento segnato dal trascorrere dal tempo ma, soprattutto, a renderlo idoneo a svolgere quella funzione per cui è stato costruito: perpetuare la memoria di quelle persone che hanno dato la vita per difendere la nostra patria e dare all'Italia un futuro di libertà, di indipendenza e di democrazia.
Ad oggi il monumento non è in grado di assolvere il suo compito semplicemente perchè non compare per nulla l'elenco dei nomi dei caduti che invece vediamo in tutte le lapidi ed i monumenti simili nelle altre città.
Si tratta in sintesi di un monumento ai militi ignoti che non puo' certo tramandare la memoria di gente senza nome.
Il progetto prevede quindi la realizzazione di n.12 colonne in travertino, nei lati delle quali verranno incisi i nomi dei nostri caduti in ordine alfabetico; nelle colonne a sinistra i caduti militari e civili della 1^ guerra mondiale e nelle colonne di destra quelli della 2^ guerra mondiale.
Mostrare i nomi sul monumento significa restiutire quei caduti alla memoria dei familiari e di tutta la comunità.
Significa dare un altro significato, molto piu' profondo, alle cerimonie in occasione delle tante ricorrenze con le quali si intende onorare i caduti.
I Caduti sono persone con dei nomi, tra questi nomi troviamo quelli dei nostri familiari e di persone vicine a noi, troviamo i nomi della nostra gente.
Quei morti sono i nostri morti e appartengono a tutti i noi. Anche le nuove generazioni hanno il diritto di conoscere e ricordare i nomi delle persone che sono morte per dare loro un futuro migliore.
Per realizzare questo progetto ABBIAMO BISOGNO DI VOI.... CITTADINI, ENTI, ISTITUZIONI, IMPRESE ed ASSOCIAZIONI.
La spesa da sostenere è infatti di circa 50.000,00 e senza il vostro aiuto non riusciremo a dare memoria e dignità ai Nostri Caduti.
Per fare una donazione è stato attivato un conto corrente le cui coordinate bancarie sono :
IT13Z0614021110010570065725
Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana - filiale di Corso della Repubblica
E' inoltre possibile fare una donazione presso:
- l'URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico in Piazza del Comune n. 1 aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 18
- l' Associazione Nazionale Mutilati Invalidi di Guerra - Viale Zonghi n. 6 il mercoledì dalle 10 alle 11.30
- l' Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra – Viale Zonghi n.6 il giovedì dalle 16 alle 18