Categoria: Guida ai Servizi del Comune
Argomento: Casa e Urbanistica, Assistenza e Solidarietà
Concessione di contributi in conto interesse finalizzati all'acquisto della prima casa
DESCRIZIONE
Il Comune di Fabriano ha stipulato con la Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana (CARIFAC) una convenzione per realizzare un programma di sostegno alle giovani coppie per l'accesso alla proprietà della prima casa.
Possono essere presentate le domande di contributo in conto interessi per l'ammortamento di un mutuo ipotecario a tasso fisso per la prima casa, di durata venticinquennale, a partire dal 04.08.2005 e fino alle ore 12.00 del 31.12.2000 e comunque fino ad esaurimento del fondo impegnato dall'Amministrazione comunale quale contributo in conto interessi.
Il contributo è riconosciuto solo per i mutui contratti con la CARIFAC.
L' importo delle risorse destinate a contributo comunale in conto interesse ammonta a complessivi 60.000,00.
Il contributo in conto interessi viene erogato per un importo massimo pari ad 6.000,00.
Il contributo è commisurato ad un importo massimo del mutuo pari ad 70.000,00.
La CARIFAC è disponibile a riservare alle giovani coppie un ulteriore finanziamento , qualora il prestito a tasso agevolato con il contributo comunale, fosse insufficiente a coprire le esigenze dei beneficiari.
CARATTERISTICHE DEL MUTUO
- mutuo ipotecario a tasso fisso
- importo massimo 70.000,00
- durata 25 anni
- penale estinzione anticipata 2%
- tasso di mora: tasso del finanziamento più 2 punti percentuali
SOGGETTI BENEFICIARI
Il contributo viene suddiviso tra le seguenti tipologie di beneficiari e nella percentuale indicata:
- Coniugi purché abbiano contratto matrimonio dall'01.01.01 sia in regime di comunione che di separazioni di beni (percentuale del 30%, pari a 18.000,00)
- Conviventi more uxorio purché cointestatari dell'alloggio oggetto di contributo e conviventi dall' 01.01.01 (percentuale del 30%, pari a 18.000,00)
- Nubendi che intendono contrarre matrimonio entro 12 mesi dalla data di stipula dell'atto notarile di assegnazione in proprietà dell'alloggio e/o del certificazione di abitabilità se successivo (percentuale del 40% pari a 24.000,00)
Qualora le richieste non raggiungano le quote del fondo destinate a ciascuna tipologia, le somme avanzate saranno assegnate agli aventi diritto in parti uguale tra le altre tipologie sino ad esaurimento del fondo stesso.
REQUISITI PER ACCEDERE AL BENEFICIO
- Comune di Fabriano da almeno 2 anni dalla data di presentazione della richiesta di ammissione residenza nel a contributo.
- essere cittadini italiani o di uno stato appartenente all'Unione Europea o di paese extra comunitari, residenti in Italia da almeno 5 anni, titolari di carta di soggiorno e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo
- che almeno uno dei due membri della coppia abbia un'età non superiore a 40 anni al 20.01.2005
- non essere titolari, nel territorio italiano, del diritto di proprietà o di usufrutto di altro alloggio
- non essere assegnatari, in proprietà o con patto di futura vendita, di un alloggio costruito a totale carico o con il concorso o il contributo dello Stato o di altro Ente pubblico
- non aver beneficiato di contributi dallo Stato, dalla Regione o da altro Ente Pubblico, per l'acquisto, la costruzione o il recupero di un alloggio
- non aver ottenuto essi stessi dal proprietario un alloggio in forza di leggi che consentano l'alienazione del patrimonio ERP
- che il reddito di entrambi i membri della coppia, come risultante dell'indicatore di situazione economica equivalente (ISEE*) non deve essere superiore a 51.000,00
* Per la compilazione dell' ISEE è obbligatorio rivolgersi ai Sindacati con la seguente
documentazione:
1. dati anagrafici e codice fiscale di tutti i componenti la famiglia anagrafica;
2. ultima dichiarazione dei redditi (CUD - mod. 730 - UNICO);
3. documento di riconoscimento;
4. situazione patrimoniale al 31.12.2004;
5. rendite catastali con categorie;
6. quota capitale residuo per chi ha il mutuo (quietanza della banca)
7. contratto di locazione con estremi di registrazione, quota versata.
1. L'immobile non deve possedere caratteristiche di lusso e deve essere classificato o classificabile nelle categorie catastali A2 - A3 - A4 - A5 - A6 ed ubicato esclusivamente nel territorio del Comune di Fabriano
2. Immobili esclusi:
- alloggi a servizio di attività produttive (agricole, artigianali, industriali e commerciali)
- alloggi abusivi
- acquisto di alloggio parte di essi tra ascendenti e discendenti di 1° e 2° grado, in linea retta (padre/figlio - figlio/padre - nonno/nipote - nipote/nonno) e alloggio o parte di esso fra collaterali (fratello/fratello)
- immobili soggetti ad altre forme di finanziamento agevolato
CONDIZIONI
Condizioni necessarie per l'erogazione del prestito sono:
1. Per i nubendi, la contrazione del matrimonio entro 12 mesi dalla data di stipula dell'atto notarile in proprietà dell'alloggio e/o del certificato di abitabilità se successivo;
2. Per i conviventi more uxorio, che risultino entrambi contestatari dell'alloggio;
3. L'obbligo di portare la residenza dell'immobile oggetto del contributo entro 12 mesi dalla stipula del relativo atto d'acquisto notarile o di certificato di abitabilità se successivo.
Condizioni necessarie per la stipula del mutuo sono:
1. Avere un rapporto di conto corrente in atto con la CARIFAC o l'apertura, all'atto della stipula del mutuo, di un conto corrente a condizioni agevolate, come espresse nella convenzione tra il Comune di Fabriano e la CARIFAC
2. La sottoscrizione all'atto della concessione del mutuo di un'apposita Polizza a "protezione casa" (incendio, scoppio ecc..)
VINCOLI E SANZIONI
I beneficiari del sostegno economico del Comune:
- Non possono alienare l'immobile oggetto del contributo salvo estinzione anticipata del mutuo stesso, con le modalità previste nella convenzione tra il Comune e la CARIFAC.
L'alienazione anticipata comporta la revoca del beneficio. - Non possono locare l'immobile per un periodo di 5 anni, a decorrere dalla data di stipula del contratto del mutuo o, se successiva, dalla data di abitabilità dell'immobile.
La locazione in violazione di quanto sopra comporta la revoca del beneficio con effetto dalla data dell'avvenuta locazione. - Sono tenuti per la durata di 5 anni ad occupare stabilmente l'immobile ed a mantenervi la residenza di almeno uno dei componenti della coppia, unitamente ai figli minori, pena la decadenza del beneficio.
- Nell'ipotesi di successione gli eredi sono tenuti agli stessi obblighi dei beneficiari.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
La domanda per l' accesso ai benefici, deve essere redatta su apposito modulo (45 KB) reperibile presso l' Ufficio Relazioni con il Pubblico, che deve essere inserito in una busta chiusa riportante la dicitura "Domanda contributo conto interessi mutuo prima casa giovani coppie" e presentata direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune o inviata a mezzo raccomandata A.R. entro le ore 12 del 31.12.2006 e comunque fino ad esaurimento del fondo impegnato dall'Amministrazione comunale quale contributo in conto interessi.
Le domande saranno esaminate sulla base della data di protocollo e saranno, qualora regolari, ammesse fino ad esaurimento del finanziamento.
Allegati alla domanda gli interessati dovranno presentare:
a) certificazione attestante l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) della coppia
b) fotocopia del documento d' identità, se la domanda verrà inviata a mezzo posta.
Saranno considerate nulle le domande che:
- siano compilate solo parzialmente o in modo illeggibile
- non siano sottoscritte
- siano redatte su modelli non conformi a quelli prescritti
- siano presentate da categorie non rientranti tra quelle sopra elencate
- siano presentate per acquisto di immobili non rientranti tra quelli previsti nel bando
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Delibere di Giunta Comunale nn. 394/03, 266/04, 279/04 e 317/04 di approvazione del "Progetto mutui riservato a giovani coppie residenti nel Comune di Fabriano"
"Convenzione tra la Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana ed il Comune di Fabriano per la concessione di contributi conto interesse per la stipula di mutui finalizzati all'acquisto della prima casa da parte di giovani coppie residenti in questo comune"
Documenti utili:
Bando (431 KB)
INFORMAZIONI
Ritiro del modulo di domanda e informazioni
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Indirizzo Piazza del Comune, 38
Telefono 0732 709319
Fax 0732-709294
Orario dal lun. al sab. 9.00- 12.30
mar. gio. 15.30-18.00
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Consegna della domanda
Ufficio Protocollo
Indirizzo Piazzale 26 settembre 1997 - (primo piano)
Telefono 0732 709225
Fax 0732 709320
Orario lun. mer. ven. 9.00 - 13.00
mar. gio. 15.30 - 18.00
DOVE RIVOLGERSI: | SERVIZI SOCIALI |
Indirizzo | Piazza Papa Giovanni Paolo II°, 1/b |
Telefono | 0732 709303 |
Fax | 0732 709303 |
Orario | lun. mer. ven. 9.00 - 13.00 mar. e gio. 15.30 - 18.00 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
COMPETENZA
Ente/organizzazione | COMUNE DI FABRIANO Settore Servizi al Cittadino |
Dirigente | Sabbatini Paola |
Responsabile | Brandi Elisabetta |
aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano