25ª Mostra Mercato Regionale dell'Artigianato
Dove
Centro Storico - Fabriano
Organizzazione
Enti promotori: Comune di Fabriano, ExpoMarche - CNA Confartigianato, Regione Marche, Provincia di Ancona, Camera di commercio di Ancona
Quando
Dal 6 al 9 settembre 2012
L'ingresso al pubblico è gratuito.
6 e 7 settembre 2012 ore 17.00 - 23.00
8 e 9 settembre 10.00 - 23.00
Descrizione
GIORNATA INAUGURALE
GIOVEDI' 6 SETTEMBRE 2012
ore 17.45 Concerto della Banda "Città di Fabriano"
ore 18.00 PIAZZA DEL COMUNE inaugurazione con
- GIAN MARIO SPACCA Presidente Regione Marche
- GIANCARLO SAGRAMOLA Sindaco Comune di Fabriano
- GIUSEPPE GALLI Assessore alla Mobilità e Trasporti, Politiche del Lavoro, Industria e Artigianato
- RODOLFO GIAMPIERI Presidente Camera di Commercio di Ancona
- PATRIZIA CASAGRANDE ESPOSTO Commissario Straordinario della Provincia di Ancona
- S.E. MONS.GIANCARLO VECERRICA Vescovo di Fabriano-Matelica
- GREGORIO GREGORI Presidente Expo Marche
- MICHELA FIORETTI Direttore Expo Marche
PIAZZA DEL COMUNE
ore 18.30 Forum@agorà in diretta radiofonica
GIARDINO DEL POIO
ore 20.00 Buffet a base di prodotti tipici locali a cura del Consorzio del Salame di FAbriano
ore 21.00 "Evento di musica live" con band emergenti
FORUM@GORA'
“Alchimia metallica - l'artigianato incontra la creatività. L'artigianato di ieri, di oggi e del futuro: oltre la crisi”
ore 21.00 - Piazza del Comune
Partecipano:
Le associazioni di categoria
CNA
Confartigianato
Confcommercio
Confindustria
I Sindaci o loro delegati dei seguenti Comuni:
Comune di Fabriano
Comune di Matelica
Comune di Cerreto d'Esi
Comune di Genga
Comune di Serra San Quirico
Comune di Sassoferrato
Comune di Scheggia
Comune di Costacciaro
Comune di Gualdo
Comune di Sigillo
Comune di Fossato
I rappresentanti di:
Consorzio Frasassi
Fondazione Cassa Di Risparmio di Fabriano e CupramontanaMeccano spa
Gli imprenditori:
Urbano Urbani – Air Force
Mario Sassaroli - Staf spa
Marani - La Emme 3
Ospiti speciali:
Giacomo Fava
Giacomo Fava si laurea in Architettura con una tesi inerente il rapporto tra arte contemporanea e abitare. Vive per un periodo a New York dove si occupa di interni e di allestimenti. Torna in Italia, a Milano, dove ottiene il master in disegno industriale alla Scuola Politecnica di Design. Dopo aver collaborato con architetti e designer della scena milanese, nel 2010, apre il giacomofava.studio, un collettore di esperienze provenienti da contesti diversi. Il suo lavoro riflette disagi e necessità della società contemporanea, prefigurando possibili microcambiamenti che evocano per il futuro prossimo una realtà meno anonima e disgregata. L'approccio progettuale vuole comunicare la necessità di trasformare i modelli culturali esistenti a favore di un nuovo modo vivere il mondo nel segno della sensibilità, dell'attenzione e della sostenibilità.
Cristiana Colli
Laurea con lode in Scienze Politiche, giornalista dall'85, cura l'ideazione e l'organizzazione di progetti culturali, eventi, mostre, festival e iniziative di valorizzazione. Per istituzioni pubbliche e private, musei, aziende, ordini professionali, fondazioni realizza e promuove strategie di comunicazione sociale e culturale legate al paesaggio, all'architettura, all'arte contemporanea e al design. Sul fronte della ricerca economica e sociale dal 2003 collabora con il Consorzio A.Aster e dal 2007 lavora con Symbola-Fondazione per le Qualità Italiane.
Il forum sarà moderato dall'Assessore Giuseppe Galli – Assessore industria e artigianato,
vedrà la partecipazione della stampa accreditata e sarà trasmesso in diretta streaming sul sito istituzionale del Comune www.piazzalta.it


