XI Edizione Palio dei Campanari
Dove
Castello di Precicchie
Organizzazione
Associazione Castello di Precicchie
Quando
27 – 29 Luglio 2012
Descrizione
Nel suggestivo palcoscenico di Precicchie la gloria e l'onore di 7 castelli verranno messi in gioco.
Potenza, scaltrezza e abilità, queste le doti necessarie ai cavalieri di ciascuna fortezza.
Programma
VENERDI' 27 LUGLIO 2012
ore 19.00
·Inaugurazione mostra Omaggio a Precicchie a cura di Roberto Baroni e L'Associazione Castello di Precicchie
·Apertura Hostarie
ore 21.00
Gara di Briscola
SABATO 28 LUGLIO 2012
ore 18.00
·Laboratorio della carta a mano a cura dei Mastri Cartai del Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano
·Apertura Hostarie
·Lo Stuzzichino di Filippo - Aperitivo in piazza
·La Contesa del Dolce - Sfida a suon di dolci tra le dame dei sette Castelli
ore 19.30
·Saltimbanco, giocoleria ed equilibrismo di Damiano Massaccesi della Compagnia Circo Godot de Teatro
ore 20.00
· Cena insieme
ore 21.00
·Accoglienza di Bernabeo e donna Olimpia Signori del Castello di Precicchie
ore 21.30
·Esibizione Sbandieratori Il Vento del Medioevo di Jesi
ore 22.00
Inizio sfida tra i sette Castelli:
·Tiro con l'arco (1a sfida tra i sette castelli)
· Sego' (2a sfida tra i sette castelli)
ore 23:00
Bisboccia dei Campanari nella Piazza del Campanile
DOMENICA 29 LUGLIO 2012
ore 17.00
·Apertura Hostarie
·Sfida delle Chiavi (3a sfida tra i sette castelli)
·Staffetta delle Brocche (4a sfida tra i sette castelli)
ore 19.00
· SFIDA DEI CAMPANARI tra i Castelli di: Precicchie, Apiro, Castelletta, Grotte, San Giovanni D'Avoltore, Porcarella e l'Abbazia di Sant'Urbano
· Giochi di Magia di Yassin Kordoni
ore 20.00
Cena insieme
ore 21.00
Spettacolo di Burattini Medievali: “La veritiera istoria di Manigoldo e Babbeo”
Ore 22.30
Giochi di fuoco con il Mangiafuoco Yassin Kordoni
ore 23:00
Bisboccia dei Campanari nella Piazza del Campanile
L'ingresso agli eventi-spettacolo è gratuito
Per motivi organizzativi il programma potrà subire variazioni
Funzioneranno stand gastronomici con prodotti tipici locali
