Festa dello sport, festa per tutti

Festa dello sport, festa per tutti


Dove


Fabriano, Cerreto d'Esi, Sassoferrato


Organizzazione


I Comuni di Fabriano, Cerreto D'Esi, Sassoferrato, Genga e Serra San Quirico, con il coordinamento dell'Ambito Territoriale Sociale n. 10 e la partecipazione delle associazioni sportive del territorio e del Dipartimento di Prevenzione dell'Area Vasta n. 2 di Fabriano


Quando


Domenica 3 giugno 2012


Descrizione


In occasione della Giornata Nazionale dello Sport promossa in tutta Italia dal CONI ogni anno la prima domenica di giugno, si terrà anche a Fabriano, Cerreto D'Esi e Sassoferrato la Festa dello Sport, aperta a tutta la cittadinanza, in particolare bambini, ragazzi, giovani e famiglie.

Nel corso della giornata sarà possibile conoscere e provare liberamente:
nuoto, pallavolo, calcio, basket, rugby, pattinaggio, arrampicata, judo, taekondo, ciclismo, tennis, mountain bike, nordic walking, ginnastica ritmica, ginnastica artistica, tennis tavolo, psicomotricità per bambini.

- A Fabriano: impianti sportivi comunali + impianti sportivi “Cavallo Pazzo” (dalle ore 10)
- A Cerreto D'Esi: Piazza Caraffa (dalle ore 15)
- A Sassoferrato: impianti sportivi di Via Rulliano (dalle ore 15)


Programma


A Cerreto e Sassoferrato la Festa si terrà nel pomeriggio, dalle ore 15:00 in poi.

 

A Fabriano:

 

- dalle 10.00: accoglienza (Stadio o PalaGuerrieri, a seconda delle condizioni meteo):

consegna a ciascun partecipante della piantina con la dislocazione delle varie attività ed i relativi orari, e di una card sulla quale sono riportati tutti gli sport che sarà possibile provare nell'arco della giornata;

 

- ore 10.15: apertura, saluto del Sindaco (e dell'Assessore allo Sport, se sarà già stato nominato), presentazione della manifestazione;

 

- ore 10.30: inizio attività:

ogni società sportiva, dislocata nei vari impianti, accoglie bambini/ragazzi/genitori/accompagnatori, secondo un programma proprio che prevede sia una parte dimostrativa (fatta dai propri tesserati) che delle attività pratiche per i partecipanti;

al termine dell'attività pratica (SI CONSIGLIA DI INDOSSARE SCARPE DA GINNASTICA), ad ogni partecipante viene timbrata la card e viene proposto di esprimere il proprio gradimento;

anche i ragazzi che sono iscritti alle varie società avranno la possibilità di girare e provare discipline che non sono quelle che praticano abitualmente;

 

- ore 13.00: stop alle attività, pausa pranzo (le società sportive pranzeranno insieme presso la pista di pattinaggio); anche i partecipanti avranno la possibilità di pranzare al sacco o acquistando qualcosa presso uno stand gastronomico;

 

- ore 15.00: inizio attività;

 

- ore 18.00: fine delle attività (Stadio o PalaGuerrieri, a seconda delle condizioni meteo):

ritiro delle card e consegna gadget della manifestazione (chi non può essere presente alla conclusione della manifestazione in questo orario potrà consegnare la card in anticipo e ritirare comunque i gadget)

 

- ore 18.30: cerimonia di chiusura:

giro di campo di tutti gli atleti; saluti finali.

 


Immagine in formato Jpegmanifesto.festa.sport.2012.bassa.ris.jpg
Per maggiori info: sito dell'Ambito 10

Informazioni


Ambito Territoriale Sociale n. 10 - 0732 709333 - 307


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top