Un week end all'asilo nido
Dove
Nei quattro asili nido
Organizzazione
Città di Fabriano
Quando
Sabato 12 Maggio dalle 16 alle 19 e Domenica 13 Maggio dalle 10 alle 13
Descrizione
L'Asilo Nido è un servizio educativo e sociale di interesse collettivo volto a promuovere
un armonico sviluppo psico-fisico e sociale attraverso un intervento mirato di cui il bambino, da 3 mesi a 3 anni, è il vero protagonista. E' ormai assodato come la fascia d'età suddetta sia di importanza centrale nello sviluppo della personalità dell'individuo.
Le finalità sostanziali che si pone tale servizio sono al tempo stesso educative, affiancando i genitori nella crescita dei loro figli, attraverso anche un Progetto Educativo stilato dagli operatori che comprende attività che cercano di soddisfare i bisogni dei bambini nel rispetto dei loro tempi di crescita; sociali, offrendo ai bambini un luogo di socializzazione e di relazione con gli altri bambini; culturali, in quanto offre un modello culturale che non opera discriminazione nell'erogazione del servizio, ed è luogo di promozione della cultura dei diritti dell'infanzia.
Si nota spesso da parte delle famiglie una sorta di resistenza all'idea di affidare il proprio, prezioso, figlio a delle operatrici sconosciute, in una struttura dispersiva di cui non si conoscono bene né l'ubicazione né le modalità di erogazione del servizio.
Il concetto fondamentale per la tranquillità dei genitori sembra essere quindi informazione e trasparenza.
A tal fine si è ideata un'iniziativa in cui si aprono le porte degli asili nido del Comune di Fabriano per le famiglie interessate, le quali potranno fare una sorta di visita guidata nelle diverse strutture, nelle giornate di Sabato 12 Maggio 2012, dalle 16 alle 19 e Domenica 13 Maggio 2012, dalle 10 alle 13.
Questo “week-end all'asilo nido” è un'opportunità per i genitori che possono vedere con i loro occhi quali sono gli operatori che si occupano dei bambini, gli spazi addetti alle diverse attività ed il piano educativo, sempre a loro disposizione per la visione.
Le famiglie possono così comprendere quali sono le finalità del servizio, le differenti modalità in base alle diverse età del bambino, per accompagnarle nella scelta dell'accudimento del proprio figlio in questa delicata fascia d'età.

Informazioni
Ambito Territoriale Sociale n. 10
0732 7092333 - 709307