Progetto Vita Indipendente

La Regione Marche ha promosso, coinvolgendo le Province e gli Ambiti Territoriali Sociali, la realizzazione di interventi volti a sperimentare piani personalizzati di “Vita indipendente” a favore di persone con grave disabilità fisica, di età compresa tra i 18 ed i 65 anni.
Il Progetto “Vita Indipendente” consiste nella sperimentazione di un'innovativa forma di assistenza alla persona con grave disabilità motoria: l'assistenza personale autogestita, realizzata da un'assistente personale, scelto, assunto, formato e retribuito direttamente dalla persona disabile sulla base di un piano personalizzato e l'assegnazione dei fondi necessari.
L'intervento di assistenza personale è alternativo ad ogni altro servizio di assistenza affine alle prestazioni di cui al presente progetto.
Gli interventi di aiuto per la vita indipendente sono personalizzati e finalizzati alle necessità individuali: essi comprendono la cura della persona, le attività domestiche, la mobilità e tutte quelle azioni atte a garantire l'indipendenza e l'integrazione sociale.
Di seguito sono disponibili i seguenti documenti : la Delibera di Giunta Regionale (DGR) n. 496 del 10.40.2012 con i criteri di attuazione dei Piani personalizzati di vita indipendente ed il Decreto del Dirigente delle Politiche Sociali con il quale vengono definiti le modalità ed i tempi di approvazione dei criteri descritti nella DGR n.496.