"Giustina, Eleonora, Livia e le altre ... Petrarca e le poetesse del trecento nel Fabrianese"

"Giustina, Eleonora, Livia e le altre ... Petrarca e le poetesse del trecento nel Fabrianese"


Dove


BPF Biblioteca Pubblica di Fabriano "R.Sassi"


Organizzazione


Città di Fabriano - Assessorato alla Cultura


Quando


10 marzo 2012 - ore 17.30 


Descrizione


"Giustina, Eleonora, Livia e le altre ... Petrarca e le poetesse del trecento nel Fabrianese"


Conferenza a cura di Livia Andrigo
USR-Veneto, Progetti Linguistici e Letterari - Comitato Regionale Promozione Studi Danteschi
In collaborazione con Barbara Zenobi
BPF - Biblioteca Pubblica di Fabriano "R.Sassi"



UN GIALLO LETTERARIO, LE POETESSE DEL '300 A FABRIANO
L'incontro presenta le vicende umane e letterarie, per quanto conosciute, di alcune poetesse di nobili origini attive a Fabriano nel 1300, che rivendicarono la dignità delle donne e il diritto di dedicarsi alla scrittura in una società maschilista, che le scoraggiava e le spingeva ad attività meno gloriose.
Per un periodo, in particolare nel corso dell'800, molti critici illustri hanno ritenuto che gli scritti di queste donne fossero clamorosi falsi e addirittura che alcune delle poetesse fossero personaggi inventati.
Oggi, al contrario, alcuni studiosi sostengono che queste poetesse siano effettivamente esistite, e che abbiano anticipato la generazione delle petrarchiste del '500, forse addirittura intrattenendo rapporti epistolari con il Petrarca, favorite dal clima di apertura culturale che caratterizzava le corti marchigiane dell'epoca.
A partire dai sonetti di Livia da Chiavello, Leonora de la Genga e Ortensia Da Fabriano, pubblicati nel 1580 in un volume antico conservato presso la Biblioteca Pubblica di Fabriano, i "Topica poetica" di Giovanni Andrea Gilio da Fabriano, erudito e poeta, si dipana "uno dei gialli più appassionanti della filologia italiana, con intrighi cortigiani, passioni campaniliste, falsi d'autore, e, nel tempo, con sempre più sfumature, restando ancora oggi senza risposte, come in tutti i gialli che si rispettino" (Mercedes Arriaga Florez, Le scrittrici marchigiane: un giallo letterario)


Informazioni


Indirizzo : Via Le Conce, 76 Tel . 0732 709390 Fax. 0732 779002  Mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top