PUNTI DI RACCOLTA PER IL PORTA A PORTA
L'Assessore all'Ambiente Mario Paglialunga informa che il servizio di raccolta differenziata porta a porta, nonostante le abbondanti ed eccezionali precipitazioni nevose, si sta svolgendo piu' o meno regolamente, tuttavia ci sono alcune zone della città particolarmente difficili da raggiungere per i mezzi dell'Ancona Ambiente.
Per questa ragione, AD USO ESCLUSIVO dei cittadini che si trovano in zone non raggiunte dagli operatori ecologici, da domani mercoledì 8 febbraio verranno istituiti 4 punti di raccolta solo per le seguenti tipologie di rifiuti: ORGANICO e INDIFFERENZIATA.
I punti di raccolta sono 4:
- Parcheggio “Maestri del lavoro d'Italia” di via Cappuccini anche detto “parcheggione”
- Via Saragat incrocio via Serraloggia (accanto al contenitore giallo della Caritas)
- Via Martiri di Kindu' (alla fine della via , nel parcheggio comunale con i “murales”)
- Davanti la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore
Da venerdì 9 febbraio, inoltre, sarà attivato un nuovo punto di raccolta per la frazione di Albacina. Il punto è collocato davanti il Parco Merloni.
Per la frazione organica sarà presente un bidone apposito, mentre per l'indifferenziata, il sacco puo' essere lasciato direttamente a terra .
Invitiamo ancora una volta i cittadini ad eseguire correttamente la raccolta differenziata, ponendo particolare attenzione alla frazione indifferenziata che deve contenere solo quello che non puo' essere differenziato .
Ricordiamo inoltre che i ritardi nella raccolta che si stanno verificando in alcune vie sono causati non solo dalla difficoltà di svolgere il servizio viste le condizioni meteo ma anche dal fatto che una parte del personale dell'Ancona Ambiente è impegnato nell' attività di sgombro neve dalle strade.
Onde consentire un migliore svolgimento del servizio, si invitano i cittadini (sia delle utenze singole , ma soprattutto di quelle condominiali) a liberare dalla neve l'area intorno ai bidoni dei rifiuti.
Nonostante l'emergenza neve, invitiamo i cittadini a non abbassare la guardia e a tenere sempre presente l'importanza di raggiungere l'obiettivo del 65% di raccolta differenziata richiesto dalla normativa per l'anno 2012.