"AFFIDO: una famiglia per crescere" al via il percorso di avvicinamento all'accoglienza familiare

"AFFIDO: una famiglia per crescere" al via il percorso di avvicinamento all'accoglienza familiare


Dove


ITIS Merloni - Fabriano


Organizzazione


L'ambito Territoriale n.10

in collaborazione con l'Equipe Integrata Affido, composta da operatori della sanità e del sociale con il supporto dell'Associazione “Famiglie per l'Accoglienza” e con l'Associazione genitori in crescita; Azione Cattolica Italiana; Caritas Diocesana di Fabriano, Consultorio Familiare CIF e il Centro Edimar di Fabriano.


Quando


25 FEBBRAIO

10 MARZO

24 MARZO

Tutti gli incontri si svolgono alle ore 16.30


Descrizione


Se non ci si può affidare al tempo (atmosferico) ci si può affidare al tempo dell'affido!

Un gioco di parole per riattivare l'attenzione sul percorso di avvicinamento all'affido familiare “AFFIDO: UNA FAMIGLIA PER CRESCERE” che, purtroppo, a causa delle abbondanti nevicate, ha visto rimandare la sua partenza. Il percorso, che avrà finalmente inizio Sabato 25 febbraio, è promosso dall' Equipe Integrata Affido dell'Ambito Territoriale Sociale 10 di Fabriano (composta da operatori della sanità e del sociale) con il supporto dell'Associazione “Famiglie per l'Accoglienza” e con la preziosa collaborazione dell'Associazione Genitori in crescita, dell' Azione Cattolica Diocesana, della Caritas Diocesana di Fabriano, del Centro Edimar, della Mosaico Coop. Sociale e del  Consultorio Familiare CIF.

 

L' invito è rivolto a tutta la cittadinanza, famiglie, coppie o persone singol, senza limiti di età, soprattutto se desiderosi di saperne di più sull'affido, se si nutrono dubbi e curiosità verso una tematica tanto attuale quanto dibattuta.  L'affido infatti rappresenta una valida alternativa all'inserimento in comunità, in quanto la famiglia è il luogo naturale dove il bambino può trovare le migliori condizioni per il suo sviluppo psicofisico. Per questo un importante obiettivo che l' Ambito Territoriale Sociale 10 di Fabriano si è dato, è quello di lavorare costantemente per informare e sensibilizzare sempre più persone all'affido e all'accoglienza familiare.


Programma


  • Sabato 25 febbraio: Proiezione del Film-Documentario “La mia casa è la tua” di E.Exitu (6 storie di famiglie con esperienza di affido e accoglienza
  • Sabato 10 marzo: “Affido un sostegno ed una ricchezza per tutti – Motivazioni e ragioni per vivere l'esperienza dell'accoglienza. Il valore sociale del supporto tra famiglie. – Testimonianze di due famiglie affidatarie appartenenti all'Associazione “Famiglie per l'Accoglienza”
  • Sabato 24 marzo: “La mia storia è…” Testimonianza di Simona, una ragazza che ha vissuto l'esperienza dell'affido. A seguire momento conclusivo conviviale.



Ingresso


L'ingresso è libero. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione. E' previsto un servizio di babysitteraggio. Per qualsiasi informazione rispetto gli incontri e rispetto l'affido e l'appoggio familiare, è possibile contattare l'Equipe Integrata Affidi, c/o l'Ambito Territoriale Sociale 10 di Fabriano, tel. 0732.907307, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .


Informazioni


Per informazioni sull'affido e sugli incontri in programma:

Ufficio d'Ambito Territoriale Sociale 10. 0732.709307. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top