Spettacolo "(R)AFFINIAMO GLI AFFETTI"

Spettacolo "(R)AFFINIAMO GLI AFFETTI"


Dove


Teatro Gentile


Organizzazione


I ragazzi dell'Istituto di Istruzione Superiore “Morea-Vivarelli”

coordinati dall'insegnante di religione prof.ssa Corvo M. Cristina

con il sostegno di: Comune di Fabriano, la Provincia di Ancona, la Fondazione Cassa di Risparmio, il Lions , La città del Libro e Ambito 10


Quando


14 MARZO ORE 21.00

15 MARZO ORE 9.00


Descrizione


Dopo il grande successo de " Il riso abbonda alla faccia degli stolti", i ragazzi dell'Istituto di Istruzione Superiore “Morea-Vivarelli” hanno deciso di "accettare" una nuova sfida: analizzare l'amore di coppia e i suoi molteplici aspetti.


(R)AFFINIAMO GLI AFFETTI: questo è il titolo dell'intero Progetto la cui coordinatrice è la nostra insegnante di religione, prof.ssa Corvo M. Cristina.


Il 14 e il 15 marzo  2012, al Teatro Gentile, emergerà il duro e fantastico lavoro nato dalla collaborazione di alunni, insegnanti e tante persone della città con la passione del canto, del ballo e della recitazione.


A rendere unico questo spettacolo sarà la presenza del grande Mogol e della psicologa e psicoterapeuta Michela Pensavalli.


Cercheremo di capire anche il senso del sacramento del matrimonio con Don Gabriele Trombetti e i suoi alunni dell'Istituto d'Arte.


Per chi è stato pensato il nostro incontro?

Per chi pensa che l'amore sia solo sofferenza…

Per chi ha paura di viverlo e per chi ancora lo deve vivere…

Per chi vorrebbe avere delle “dritte” sull'amore adolescenziale e per chi, oramai adulto, vorrebbe capire ancora meglio l'amore di coppia…

Per chi, un grande amore lo ha già vissuto (o lo sta vivendo!) e vorrebbe fare un tuffo nel passato con le melodie di Mogol e Battisti…

Per chi è consapevole che non capita certo tutti i giorni di avere Mogol a Fabriano!


Una rappresentazione piena di colpi di scena; una carrellata di argomenti che non si pensano essere normalmente legati all'amore.

Oltre ai personaggi che saranno nostri ospiti, grandi emozioni saranno regalate anche dalle canzoni (suonate dalla band musicale guidata dai prof. Pagliuca Nicola e Latini Alessandro e cantate dal coro diretto da Paola Paolucci); dalle scenografie (fatte con l'aiuto di Stefano Latini); dalle coreografie (create dal “Centro Danza Effedue”) e dagli  sketch (curati dalla prof.ssa Carla Carlucci, Fabio Bernacconi di PAPAVERI E PAPERE e Don Umberto Rotili).


Una parola sui ragazzi che stanno lavorando all'evento.

Non sono professionisti ma hanno talento da vendere!

Non sono perfetti ma hanno voglia di dare vivacità e un tocco di follia a ciò che si fa.

Non hanno manie di protagonismo ma desiderano mettersi alla prova, credendo in ciò che stanno facendo.




Biglietti


Costo del biglietto: 10 euro - Loggione: 8 euro - Bambini fino a 8 anni: 5 euro


Informazioni


Per le prenotazioni telefonare a Tania (327.4283784)
Per tutte le altre informazioni telefonare alla Prof. ssa Maria Cristina Corvo (338.5958684)

Qualsiasi richiesta può anche essere inviata per email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Per ulteriori informazioni: www.RAFFINIAMOGLIAFFETTI.IT


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top