Categoria: Guida ai Servizi del Comune
Argomento:Elettorale
Certificato di iscrizione nelle liste elettorali
DESCRIZIONE
Il certificato di iscrizione alle liste elettorali è il certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del comune di residenza.
Per i cittadini italiani residenti nel territorio comunale l'iscrizione nelle liste elettorali avviene d'ufficio in presenza dei requisiti necessari per il godimento
REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO
Per l'iscrizione all'Albo occorre essere cittadini italiani di buona condotta morale, godere dei diritti civili e politici, avere un'età compresa tra trenta e sessantacinque anni ed essere in possesso del titolo di studio di scuola media di primo grado per l'iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari di Corte d'Assise (primo grado) oppure del titolo di studio di scuola media di secondo grado per l'iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari di Corte d'Assise di Appello (secondo grado);sono comunque esclusi dall'ufficio di giudice popolare.
- I magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
- Gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio;
- I ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di iscrizione all'Albo disponibile presso l'Ufficio Elettorale - Piazzale 26 settembre 1997 - deve essere presentata dal 1 Aprile al 31 Luglio di ogni anno dispari.
La domanda va consegnata all'Ufficio Protocollo in Piazza del Comune,1 - aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ed il martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.00.
L'iscrizione è gratuita e permane fino a cancellazione d'ufficio per la perdita dei requisiti prescritti dalla legge.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Legge n°287 del 10 aprile 1951 articolo 287 "Riordinamento dei giudizi di assise" modificato dall'articolo 3 della Legge n°405 del 5 Maggio 1952.
INFORMAZIONI
URP Ufficio Relazioni con il Pubblico
Indirizzo Piazza del Comune,38
Telefono 0732 709319
Fax 0732-709294
Orario dal lun. al sab. 9.00 - 12.30 mart. e giov. 15.30 - 18.00
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOVE RIVOLGERSI: | COMUNE DI FABRIANO - Servizio elettorale |
Indirizzo | Piazza del Comune, 1 - pianoterra |
Telefono | 0732 709289 - 709363 |
Fax | 0732 709289 |
Orario | Dal lun. al ven. 9.00 - 13.00 mar. e gio. 15.30 - 18.00 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
COMPETENZA
Ente/organizzazione | Comune di Fabriano - Settore Servizi al Cittadino |
aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano