Lunedì 14 novembre Giornata Mondiale del Diabete

Lunedì 14 novembre Giornata Mondiale del Diabete


Lunedì prossimo14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete (World Diabetes Day). Il significato della giornata è quello di promuovere l'interesse della popolazione nei confronti della malattia, facilitare la diffusione di informazioni sulla patologia e i suoi fattori di rischio e dunque promuovere azioni preventive nei confronti del diabete.


La giornata mondiale del diabete si celebra in onore di Frederick Banting che, insieme a Charles Best, svolse un ruolo essenziale nella scoperta dell'insulina nel 1922, trattamento salvavita per i pazienti diabetici. Inutile dire che si tratta di una data importante per la quale anche l'OMS si mobilita: in tutto il mondo i principali luoghi e monumenti si illumineranno di blu per dimostrare sensibilità e attenzione nei confronti di una parte della popolazione ammalata. Le modalità di partecipazione all'evento, organizzato dalla Federazione Internazionale Diabete, sono spiegate nel sito web della Federazione http://www.idf.org/ .


Anche i Sindaci dell'Ambito Territoriale Sociale n. 10 aderiranno, come lo scorso anno, all'iniziativa di rendere le città partecipi della celebrazione, illuminando “di blu” i monumenti: a Fabriano il Palazzo del Podestà, a Cerreto d'Esi il Monumento ai Caduti, a Sassoferrato la Chiesa di S. Francesco, a Genga la Torre Civica, a Serra San Quirico il Monumento ai caduti del bombardamento della Gola della Rossa del 6 maggio 1944.


Per questi Comuni sarà l'occasione non solo per dimostrare sensibilità nei confronti di una parte della popolazione malata, ma anche l'occasione per dare visibilità alle città entrando a far parte del “museo virtuale” http://www.worlddiabetesday.org/museum/ dedicato a tutte le attività che vengono messe in campo a livello mondiale.


Altre iniziative sono state organizzate dall'Associazione per la Tutela del Diabetico, Farmacie comunali, Croce Azzurra, Unità Operativa di Diabetologia e dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica della ex Zona Territoriale 6 per questa giornata.


Nelle piazze dei Comuni di Fabriano e Sassoferrato è stato messo a disposizione della popolazione il “Glicobus” per controllare la glicemia, la pressione arteriosa, per fornire consigli alimentari e promuovere la vaccinazione antinfluenzale raccomandata a questa categoria a rischio.
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top