Patente a punti: notizie utili e tabella punti

Categoria: Guida ai Servizi del Comune
Argomento:Polizia Municipale


Patente a punti: notizie utili e tabella punti


Dal 01 luglio 2003 è in vigore la patente a punti.

La patente a punti è stata introdotta con il Decreto Legge n. 151 del 27 giugno 2003, modificato in alcuni punti prima di essere definitivamente convertito con la legge n. 214 del 1 agosto 2003.
In pratica, tutti i titolari di patente italiana (o membri dell'UE con residenza in Italia e dunque con patente convertita) dal 30 giugno 2003 hanno ricevuto un "bonus" virtuale di 20 punti. Chi commette determinate infrazioni al codice stradale (ritenute dal Legislatore più gravi di altre), oltre ad una sanzione pecuniaria, viene automaticamente assoggettato alla decurtazione di un certo numero di punti, variabile a seconda della gravità dell'infrazione commessa.

La corrispondenza tra infrazione e punti da decurtare è contenuta nella tabella allegata articolo 126 bis del codice della strada (18 KB)

Nota importante: Per le patenti rilasciate successivamente al 1° ottobre 2003 a soggetti che non siano già titolari di altra patente di categoria B o superiore, i punti riportati nella presente tabella, per ogni singola violazione, sono raddoppiati qualora le violazioni siano commesse entro i primi tre anni dal rilascio.


COMUNICAZIONE GENERALITA' CONDUCENTE


Nel caso in cui non sia stato individuato il trasgressore all'atto dell'accertamento il cittadino potrà fornire al Comando di Polizia Municipale di Fabriano, entro 60 giorni dal ricevimento del verbale, una dichiarazione sottoscritta dal proprietario e/o dal conducente, qualora persona diversa, contenente i dati personali e quelli della patente di guida della persona che ha commesso la violazione. Qualora, entro lo stesso termine, non venissero forniti i dati richiesti, verrà notificato altro verbale a carico del proprietario del veicolo in applicazione dell'art. 126 bis comma 2 del Codice della Strada che prevede il pagamento di una somma da € 250,00 a € 1.000,00.


RIOTTENIMENTO DEI PUNTI


Il punteggio iniziale di 20 punti verrà aumentato con un bonus di 2 punti ogni biennio qualora non vengano commesse infrazioni che prevedono la decurtazione dei punti stessi.
Qualora i punti venissero completante azzerati a seguito di una o più infrazioni, il cittadino può recarsi presso qualsiasi autoscuola per riacquistare i punti perduti secondo le modalità previste dalla Legge.


VERIFICA PUNTEGGIO DELLA PROPRIA PATENTE


Il Ministero delle Infrastrutture ha attivato un servizio che permette di conoscere quanti punti sono rimasti a disposizione sulla patente di guida. E' sufficiente comporre il numero 848 782 782 da un telefono di rete fissa, seguire le istruzioni indicate dal messaggio registrato e, con il costo di una telefonata urbana, si conoscerà il "saldo" punti della patente.


NORMATIVA DI RIFERIMENTO


Decreto Legislativo n. 285 del 30/4/92 "Nuovo Codice della Strada"
Decreto Legge  n. 151 del 27 giugno 2003 convertito con la Legge n. 214 del 1 agosto 2003, recante modifiche ed integrazioni al codice della strada.



 












DOVE RIVOLGERSIUFFICIO VERBALIZZAZIONI - POLIZIA MUNICIPALE
IndirizzoP.za Papa Giovanni Paolo II, 4/a
telefono0732 - 21610
fax0732 - 21472
orariotutti i giorni feriali dalle ore 8.00 alle ore 20.00 (è consigliabile telefonare prima per accertarsi quando vi sia personale di servizio in tale ufficio)
E-mailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

COMPETENZA


Ente/OrganizzazioneCOMUNE DI FABRIANO - SETTORE POLIZIA MUNICIPALE
Dirigente/ComandanteCataldo Strippoli
ResponsabileCap. Pizzi Giancarlo

aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top