Il percorso espositivo
Mostra "Piceni e Celti lungo le rive del Giano"
La mostra si aprirà con una sezione introduttiva al territorio di Fabriano e al periodo dei piceni e dei celti in modo da consentire al visitatore, attraverso i necessari supporti didattico – esplicativi, una facile comprensione delle tematiche trattate. La parte espositiva sarà organizzata secondo un prevalente criterio cronologico a partire dalle prime testimonianze picene a Fabriano databili all' VIII sec. a.C., continuando con le necropoli e gli abitati di VI-V sec. a.C. per concludere con la tomba 1 del Foro Boario e il periodo gallico nel III sec. a.C.