I concerti del Gentile - Stagione Sinfonica 2011/2012

I concerti del Gentile - Stagione Sinfonica 2011/2012


VISITA IL SITO DEDICATO ALLA STAGIONE SINFONICA
http://www.iconcertidelgentile.tk/


Dove


Teatro Gentile da Fabriano


Organizzazione


con il patrocinio di

  • REGIONE MARCHE
  • PROVINCIA di ANCONA
  • LIONS CLUB di FABRIANO
  • ROTARY CLUB di FABRIANO
  • INNER WHEEL DI FABRIANO
con la consulenza di

  • GIOVENTU' MUSICALE d'ITALIA - Sez. di FABRIANO
organizzata da

  • FONDAZIONE CASSA di RISPARMIO di FABRIANO e CUPRAMONTANA
  • COMUNE di FABRIANO


Cartellone


Lunedì 31 ottobre 2011_ore 21.15

Russian Academic Symphony Orchestra City Of Voronezh

A. Borodin - Ouverture “Principe Igor”
M. Glinka - Valzer fantasia "Ruslan e Liudmila"
P. Tchaikovsky - Polonaise dal "Eugeny Onegin"
A. Skriabine - Reverie
P. Tchaikovsky - Valzer dal "Lago dei cigni"
M. Glinka - Ouverture "Ruslan e Liudmila"
P. Tchaikovsky - Sinfonia n. 4 in fa min, op. 36

Vladimir Verbitsky - Direttore


L'attesa partecipazione alla  Stagione Sinfonica di Uto Ughi prevista  per giovedì 8 dicembre, è stato anticipata a martedì 6 dicembre a causa di un sopraggiunto impegno del maestro.

Martedì 6 dicembre  2011_ore 21.15

Form - Orchestra Filarmonica Marchigiana. Uto Ughi

Uto Ughi: Beethoven
L. v. Beethoven - Concerto per
violino e orchestra in re magg., op. 61
W. A. Mozart - Sinfonia n. 29 in la magg. K. 201
G. Pugnani / F. Kreisler - Preludio e Allegro per violino e orchestra

Uto Ughi - Violino

Alessandro Cervo - Maestro concertatore

 

 


Domenica 22 gennaio 2012_ore 17.00

Form - Orchestra Filarmonica Marchigiana

L. Boccherini - Concerto per violoncello e orchestra
S. Colasanti - Variazione sull'inquietudine per violoncello
e archi
P. Tchaikovsky - Serenata per archi op. 48

Enrico Bronzi - Direttore e violoncello


Venerdì 10 febbraio 2012_ore 21.15

Form - Orchestra Filarmonica Marchigiana

R. Strauss - Concertino per oboe e orchestra in re magg.
L. Cherubini - Sinfonia in re magg.

Francesco Di Rosa - Oboe
Alessio Allegrini - Direttore



Domenica 26 Febbraio 2012 ore 17,00

Tango Spleen Orquesta

Tentacion Tango 

Silvio Jara - Chitarra
Giampaolo Costantini - Bandoneon
Francesco Bruno - Bandoneon
Andrea Marras - Violino
Francesco Bonacini - Violino
Elena Luppi - Viola
Gian Luca Ravaglia - Contrabbasso
Mariano Speranza - Pianoforte voce direzione

Due coppie di ballerini professionisti.
 


Sabato 24 marzo 2012_ore 21.15

Vaasan kaupunginorkesteri - Vaasa City Orchestra

J. Sibelius - Pelléas e Mélisande
Suite per orchestra, op. 46
L. Sbaffi - Concerto per archi (2009) prima esecuzione assoluta.
Moderato - Adagio - Vivace
T. Kuula - Wedding March, Folk Song, The Mutton Dance
P. Tchaikovsky - Variazioni Rococò

Samuli Peltonen - Violoncello

Jorma Panula- Direttore

 


Martedì 17 Aprile 2012 ore 21,15

Form - Orchestra Filarmonica Marchigiana

R. Schumann - Concerto per pianoforte e orchestra in la min., op. 54
J. Brahms - Serenata n. 1 in re magg., op. 11

Daniil Trifonov - Pianoforte

Johannes Wildner - Direttore

 

 

CONCERTI FUORI ABBONAMENTO

 

 Domenica 1 Gennaio 2012 ore 17,00

Concerto lirico sinfonico di Capodanno

per il trentennale della scuola di musica Bartolomeo Barbarino di Fabriano.

Orchestra Bartolomeo Barbarino
Coro “E pluribus unum” complesso corale fabrianese, coro di voci bianche "le verdi note", con la
partecipazione dell' “Academia de musica da Graçia” di Lisbona.
Musiche di: G. Bizet, P. Mascagni, L. Sbaffi, G. Verdi, G. Puccini.

Lorenzo Sbaffi - Direttore




GUIDA ALL'ASCOLTO


Informazione sui biglietti e sugli abbonamenti


BOTTEGHINO





unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top