Corso di formazione linguistica, educazione alla cittadinanza, alfabetizzazione informatica e orientamento professionale

Corso di formazione linguistica, educazione alla cittadinanza, alfabetizzazione informatica e orientamento professionale


Sono aperte le iscrizioni al corso di  formazione linguistica, educazione alla cittadinanza, alfabetizzazione informatica e orientamento professionale realizzato nell'ambito del progetto Integrazione@Scuola (PROG6916), progetto co-finanziato dall'Unione Europea attraverso il FEI


Documento in formato Adobe AcrobatI@S_finale_Fabriano-2.pdf

Che cos'è


È un corso di  ITALIANO L2 svolto in LABORATORIO DI INFORMATICA, con l'utilizzo di MATERIALI DIDATTICI MULTIMEDIALI; è anche un corso di ORIENTAMENTO AL LAVORO e a successivi percorsi di formazione professionale. Obiettivo del corso è favorire la conoscenza della lingua e del computer per superare la prova telematica prevista dal DM 4.6.2010 per il conseguimento del permesso di soggiorno. È prevista anche la partecipazione all'esame di CERTIFICAZIONE CILS LIVELLO A2.


A chi si rivolge?


CITTADINI STRANIERI in regola con la documentazione di soggiorno, con particolare attenzione ai soggetti appartenenti a CATEGORIE DEBOLI (donne, disoccupati, disabili, etc.).


Dove e quando?


Il corso ha una durata complessiva di  45 ORE, ed è completamente GRATUITO. È possibile replicare la partecipazione al corso, frequentando uno o più moduli che partiranno da gennaio 2012. Il corso inizierà il 24 OTTOBRE e terminerà il 1 DICEMBRE. Le lezioni si terranno al CTP EDA di Fabriano, in Via Miliani 37, il LUNEDI, MERCOLEDÌ e GIOVEDÌ (dalle 17.00 alle 20.00); è possibile concordare un calendario diverso per meglio incontrare le esigenze dei corsisti.


Iscrizioni ed informazioni


Via G.B. Miliani 37, 60044 Fabriano

Tel. 0732 250885

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Prof.ssa Emanuela Pellegrini





unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top