15° Censimento della Popolazione e delle Abitazioni
Al via le operazioni relative al 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni 2011.
CONSEGNA DEI QUESTIONARI
I questionari verranno consegnati da Poste Italiane all'indirizzo di tutte le famiglie presenti in Anagrafe alla data del 31 dicembre 2010.
COMPLILAZIONE E RESTITUZIONE DEI QUESTIONARI
I dati che saranno compilati dovranno rispecchiare la situazione familiare, sociologica e anagrafica alla data del 9 ottobre 2011 anche se il questionario sarà compilato successivamente.
I questionari non potranno essere restituiti prima del 9 ottobre 2011, data che l'Istat ha fissato come data ufficiale di riferimento per il Censimento.
Grande novità di questo Censimento è la possibilità di compilare direttamente da casa il questionario, via web; sul frontespizio di ogni questionario è indicata una password personale per la compilazione via web mediante il collegamento al sito internet http://censimentopopolazione.istat.it
Chi non desidera avvalersi della procedura on line, potrà riconsegnare il proprio questionario cartaceo, sempre dopo il 9 ottobre:
- agli Uffici postali presenti sul territorio Italiano;
- presso il Centro di raccolta comunale dislocato nei locali situati in piazza del Comune, Palazzo Chiavelli Atrio Teatro Gentile, che sarà aperto a partire dal 17/10/2011 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16 alle ore 19
-negli stessi locali del centro di raccolta, sarà possibile anche usufruire di una postazione informatica per chi voglia procedere con la compilazione telematica ed usufruire del supporto del personale incaricato.
Per ogni ulteriore informazione i cittadini potranno rivolgersi all'Ufficio Comunale di Censimento, nei locali situati in Piazza 26 Settembre 1997,.
Dopo la metà di novembre, per i questionari che, spediti dalle Poste italiane, non sono rientrati, verranno attivati per il loro recupero i rilevatori comunali che avranno tempo fino al 31 gennaio 2012 per il loro ritiro. I dati forniti sono protetti dalla legge sulla tutela della riservatezza. Tutti coloro che lavoreranno a vario titolo presso l'Ufficio Censimento sono tenuti al segreto d'Ufficio. Ovviamente, per il buon esito del Censimento, si conta fortemente sul contributo civico che ogni cittadino potrà fornire indipendentemente dagli obblighi di legge.
GRADUATORIA RILEVATORI CENSIMENTO

In relazione alla graduatoria per rilevatori [consulta il relativo bando], si comunica, che verranno chiamati a partecipare al corso di formazione i primi trenta nominativi.
L'incarico di rilevatore verrà affidato ai primi 25 candidati della graduatoria che avranno superato con profitto il test finale.
Il corso di formazione si terrà nei giorni 26 e 28 settembre 2011 presso l'Oratorio della Carità a Fabriano, con i seguenti orari:
26 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00;
28 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Nel pomeriggio con inizio alle ore 14.30 avrà luogo la prova selettiva.
La mancata partecipazione al corso di formazione comporterà l'esclusione dalla selezione.