"Hänsel e Gretel" narrazione per l'infanzia tenuta da Ferruccio Filipazzi

"Hänsel e Gretel" narrazione per l'infanzia tenuta da Ferruccio Filipazzi


Dove


Giardini del Poio della Pinacoteca civica “Bruno Molajoli


Organizzazione


I Musei della Marche e la Memoria

Comune di Fabriano

Amat - Associazioni Marchigiane Attività Teatrale


Quando


Venerdì  22 luglio, alle ore 18,00


Descrizione


La rassegna Musei Palcoscenico Marche. I Musei delle Marche e la Memoria, farà tappa a Fabriano, Venerdì  22 luglio, alle ore 18,00 nei Giardini del Pojo della Pinacoteca civica “Bruno Molajoli               .

 

La Pinacoteca ospiterà infatti Hänsel e Gretel, una narrazione per l'infanzia tenuta da Ferruccio Filipazzi.

 

La lettura della fiaba dei fratelli Grimm, sarà un'occasione speciale, per bambini e genitori, di avvicinarsi all'universo museale in modo avventuroso e divertente.

 

L'appuntamento è curato da Ferruccio Filipazzi, professionista del settore che vanta collaborazioni prestigiose con Fernanda Pivano, Dacia Maraini, Vincenzo Consolo e l'Università Cattolica di Milano.

 

Lo spettacolo inizierà alle 18.00 e durerà circa un'ora. Al termine chi lo vorrà potrà fare una visita guidata della Pinacoteca civica.

 

Musei Palcoscenico Marche è un vero e e proprio cartellone di eventi teatrali nei musei marchigiani. Partito ad aprile per terminare a dicembre si sviluppa attraverso dodici appuntamenti – quello di Fabriano è il sesto – attraverso i quali dodici luoghi dell'arte delle Marche fanno da palcoscenico di eventi, recital e performance, teatro per i più piccoli e iniziative dedicate ai più giovani per conoscere meglio l'arte del loro territorio.

 

Biglietti e contatt:

Bambini e ragazzi (sotto i 14 anni) € 4,00 - Adulti € 6,00

I biglietti saranno in vendita un'ora prima dell'inizio dello spettacolo presso la Pinacoteca civica.

Prenotazioni presso AMAT, tel. 071 2072439

 

 

Ferruccio Filipazzi nel 1973 fonda il gruppo musicale “…e per la strada”, con cui partecipa a numerose tournée in Italia e all'estero. Collabora con il C.T.B. in L'ingiustizia assoluta, regia di Massimo Castri. Per due anni lavora con il Teatro Stabile di Torino, diretto da Sergio Liberovici, negli spettacoli Little Big Horn e Don Chisciotte. Esaurita l'esperienza con il gruppo “…e per la strada”, approda al Teatro del Buratto, prima come attore poi anche come autore dei testi e delle musiche.

 

In questi ultimi anni si dedica alla lettura teatrale, con bambini e adulti. Ha accompagnato Fernanda Pivano, Dacia Maraini e Vincenzo Consolo. Dal '96 conduce un seminario sulla lettura a voce alta presso l'Università Cattolica. È il “lettore ufficiale” della casa editrice E.ELLE.

 

Negli ultimi anni ha realizzato gli incontri di letture e musiche in collaborazione con scuole, biblioteche e comuni di tutta Italia.

Dal 1998 collabora con Accademia Perduta alla produzione di spettacoli per ragazzi.


Biglietti


Bambini e ragazzi (sotto i 14 anni) € 4,00 -  Adulti € 6,00

In vendita un'ora prima dell'inizio dello spettacolo presso la Pinacoteca civica


Informazioni


Prenotazioni presso AMAT, tel. 071 2072439


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top