"LA SPLENDIDA JIANGSU" mostra dell'arte artigianale della Provincia dello Jiangsu

"LA SPLENDIDA JIANGSU" mostra dell'arte artigianale della Provincia dello Jiangsu


Dove


Portici esterni della Pinacoteca Bruno Molajoli ore 17




Quando


26 luglio 2011


Descrizione


Fiorente centro economico della Cina sin dall'antichità, la provincia dello Jiangsu è conosciuta come il paese natale dell'acqua, il paradiso in terra. Situata nel delta del fiume Yangtze, nella costa sudorientale del continente, lo Jiangsu, con i suoi settantatré milioni di abitanti, si estende su una superficie di centoduemila chilometri quadrati, un terzo dell'Italia.
Nei seimila anni di storia, la provincia è stata uno dei luoghi d'origine della grande civiltà cinese e il suo capoluogo, Nanchino, fu l'antica capitale di ben dieci dinastie imperiali.
La provincia dello Jiangsu è densa di cultura. In essa si trovano monumenti e luoghi famosi riconosciuti patrimonio dell'umanità dall'UNESCO - come i giardini della città Suzhou e la tomba di Xiao, una delle tredici della dinastia
Ming - e ben otto dei progetti che lo stesso organismo mondiale inserisce fra i capolavori del patrimonio orale e immateriale dell'umanità: l'arte della tessitura del broccato nanchinese, la stampa xilografica cinese, l'arte di carta tagliata, l'arte del ricamo della città di Suzhou, la figurina di argilla di Wuxi Huishan, la ceramica di Yixing, l'arte della musica Guqin e l'opera Kunqu.
Gli oggetti, i maestri artigiani al lavoro, gli affascinanti spettacoli dell'opera tradizionale raccontano per la prima volta alle Marche leggende, cultura e bellezza artistica della splendida Jiangsu, gelsomino fiorente.


Programma


Documento in formato Adobe Acrobatavvicinamenti.pdf

Informazioni


AMAT 071 2072439 www.amat.marche.it


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top