Fabriano Estate 2011 : tutti gli eventi estivi

Fabriano Estate 2011


Rassegna estiva 2011: arte, musica, cinema, eventi, spettacoli, feste, fiere, sagre, sport ….


Clicca sui singoli mesi per conoscere tutti gli eventi in programma!!



Documento in formato Adobe Acrobatrassegn_definitiv.pdf

LUGLIO


dal 27 giugno al 3 luglio

15° Premio della Critica Cinematografica e Televisiva

"Castelli dell'Alta Marca Anconetana"

Associazione Castello di Precicchie

Castello di Precicchie – Fabriano

www.castelloprecicchie.it


Dal 1 luglio all'11 settembre

Mostra “I Segni dell'Eucaristia”

per il XXV Congresso Eucaristico Nazionale

Complesso di San Benedetto

Per info: Curia Vescovile 0732/3049


dal 1 al 3 luglio

“Festa della Trebbiatura”

Stand Gastronomici e giochi popolari

Frazione Moscano

dalle ore 17.30 alle 24.00


02 e 03 luglio 2011

Giochi senza frontiere” tra le frazioni del Comune di Fabriano

A.S.D. Albacina
Zona impianti sportivi fraz. Albacina

PRIMA DI FESTANDO live
2 luglio
Laboratorio di Trompe l'oeil
con Massimo Melchiorri 
dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 17.00

Pinacoteca Civica Bruno Molajoli,  Giardini del Poio


dal 2 al 24 luglio

“Antrophomorphic cities” mostra personale di Lughia
a cura di Giuseppe Salerno, testi di Rossella Vodret e Paolo Portoghesi.
Pinacoteca B. Molajoli da martedì a domenica


Dal 6 luglio

“Pedalata sotto le stelle”Team Bici Sport

Piazzale Matteotti

Tutti i mercoledì di luglio (6-13-20-27) - ore 21.00

Si raccomanda di utilizzare bici fornite di fanale, consigliato l'uso del casco


8 luglio

“Mercatino Serale antiquariato, modernariato,

artigianato artistico, collezionismo, vintage”

Centro Storico di Fabriano

Dalle ore 17,00  alle ore 24,00


8 luglio

“Art terapia – Arte come evasione”

conferenza/testimonianza di Francesco Setaro ore 18.00 Oratorio della Carità


8 luglio

“Salvador Dalì...
l'unica differenza fra me e un pazzo è che io non sono pazzo"

Letture teatrali con Papaveri e Papere - testi di Alessandro Raggi

regia di Fabio Bernacconi
ore 21.30 Giardini del Poio


Dal 8 al 10 luglio

24^ Sagra del gambero di fiume

Circolo Fenalc Melano

Frazione Melano

Apertura stand alle ore 19.00


dal 9 luglio al 6 settembre

“Ridateci la terra - 50 spaventapasseri scendono in piazza"

mostra collettiva a cura di Giuseppe Salerno e Anna Massinissa 

in collaborazione con Italia Nostra e con Annalisa Cipriani

Giardini del Poio

da martedì a domenica


9 luglio

“Ambul'Art” performance artistica

a cura di Giuseppe Salerno e Eugenio Sgaravatti 

ore 12.00 - Piazza della Cattedrale

 

09 luglio 
FESTANDO live, incontro fra le arti

IV^ edizione
Giardini del Poio - Pinacoteca B. Molajoli – Chiostro della Pinacoteca
ore 15,00/20,00
- gli Artisti dipingeranno live

  

- presentazione di “The best in Art” la rivista che non c'è
 
performance artistica di Giuseppe Salerno, proiezione delle 70 cover 

  

 -presentazione di “5 perchè” la rivista multiculturale
 
a cura di Renato Ciavola 
  
- estemporanea di danza, musica, poesia e recitazione
   ballerini, musicisti, attori e poeti live

   con la scuola di danza di Marinella Mazzoni

   Gregorio Antonuzzo, Francesca Innocenzi  
  
ore 21,00 


 - "Music is the bes(therapy) : istruzioni per l'uso"

    I figli di Puddu in concerto

    Francesco Bellocchi, Marco Ceccarelli, Riccardo Fanelli,
    Sandro Franca, Matteo Vitali.
    Performance pittorica in cooperazione musicale 

 


Dal 9 al 10 luglio

Rievocazione Storica Castello di Albacina per i 150 anni dell'Unità d'Italia

Gruppo Culturale Castello di Albacinae

Frazione Albacina

 

dal 10 al 31 luglio

DOPO FESTANDO live 
 “Sopraffactions Fabriano”
mostra a cura di Giuseppe Salerno

testi a cura di Giordano Pierlorenzi

in mostra Anna Massinissa, Gabriele Mazzara, Franco Zingaretti
Pinacoteca B. Molajoli, Fabriano 
in mostra anche le opere di "Sopraffactions Roma": 
Luigi Ballarin, Gerardo Di Salvatore, Lughia

da martedì a domenica

Dal 12 al 14 luglio

“Pagine e Note” - L'evoluzione            

12 luglio “Il Digitale”

13 luglio  “Poesia” con intervento del Prof. Massimo Gezzi

14 luglio “Musica” concerto del Gruppo Islandese “We Made God”

Ambito 10 di Fabriano e Associazione Polis Arte

Giardini del Poio

dalle ore 21.30 alle 24.00

Per info: www.ambito10.marche.it


13 luglio

FABRIANO DI NOTTE

+ STORIA, - LEGGENDA:

Alla ricerca di testimonianze Risorgimentali

Archeoclub  d'Italia, sede di Fabriano

Appuntamento in Piazza del Comune

Ore 21.15


15 luglio

“Marche in Passerella” Defilè di moda

Piazza del Comune

Ore 21,30


16 luglio

“Ballando Sotto le Stelle”

Piazza del Comune

Ore 21,30


19 luglio

“Voltiparole”

presentazione del libro di Katiuscia Magliarisi

Biblioteca Pubblica “R. Sassi”

Ore 18.30


Dal 20 al 24 luglio

“Magnifico Festival di Coccore” 2^ edizione

Festival di Teatro, Danza e Musica

Comitato Artistico Organizzativo: Marcello Aliotta, Olivier Adjadj, Davide Aghetoni, Katiuscia Magliarisi

Frazione Coccore

dalle ore 20.30

 

21 luglio

FABRIANO DI NOTTE

+ STORIA, - LEGGENDA:

Alla ricerca di testimonianze Risorgimentali

Archeoclub  d'Italia, sede di Fabriano

Appuntamento alla Porta dei Bersaglieri (Borgo), presso Piazzale ex negozio Ballelli 

Ore 21.15


Dal 21al 24 luglio

"Festa della Felicità 2011"

Circolo Fenalc Argignano

Fraz. Argignano      

apertura stands: ore 19.30

musica: ore 21.00


22 luglio

3^ Edizione Premio “Castello di Argignano: Riconoscimento al Personaggio”

Circolo Fenalc Argignano

Fraz. Argignano      

Presentazione e consegna ore 21.45


22 luglio

Musei Palcoscenico Marche per i 150 anni dell'Unità d'Italia

“Hansel e Gretel” – narrazione per l'infanzia

ore 18,00 Giardini del Poio

per info: www.amat.marche.it


dal 22 al 24 luglio

X^ Edizione Palio dei Campanari

Associazione Castello di Precicchie

Frazione Precicchie

Per info: www.castelloprecicchie.it


23 luglio

36° Trofeo dell'Amicizia

Gara di Pattinaggio categorie Giovanissimi-Esordienti e Ragazzi

A.S.D. Fortitudo Pattinaggio

Pattinodromo Comunale


23 luglio

Premio della Poesia in memoria di “Paparelli Marcello”

Circolo Fenalc Argignano

Fraz. Argignano

Presentazione e consegna ore 21.00


23 e 24 luglio

Raduno Nazionale Vespa “ Città di Fabriano”

Per info: www.vespaclubancona.net


dal 24 luglio al 7 agosto

5^ Edizione della “Sagra della Cultura”

all'interno mostra di pittura “Artisti dal Mondo”

Circolo Fenalc di Cacciano

Frazione Cacciano


24 luglio  

“I murales artistici di Cacciano”

terza edizione, gli artisti realizzeranno live i murales

a cura di Massimo Melchiorri ed InArte
Frazione Cacciano
dalle 9.00 alle 18.00


26 luglio

Anno Culturale della Cina in Italia

AVVICINAMENTI

Eventi culturali dallo Jiangsu alle Marche

Mostra dell'arte artigianale della Provincia di Jiangsu

Portici esterni Pinacoteca Civica B. Molajoli

Dalle 17.00 alle 21.30


29 luglio

XIV° Ufifest 2011

Balli Folkloristici

Gruppo folkloristico “Il Massaccio” di Cupramontana                   

Ore 21.00 sfilata per le vie cittadine

Ore 21.30 spettacolo in Piazza del Comune

     

      

dal 29 al 31 luglio

Festa di Marischio

Frazione Marischio

dalle 16.00 alle 24.00



dal 30 luglio al 18 settembre

“Aurelio” mostra personale del maestro Aurelio Pedrazzini

Museo della Carta e della Filigrana e InArte
Museo della Carta e della Filigrana

30 luglio ore 18,00 - inaugurazione della mostra

da martedì a domenica



30 luglio

“Di scena in scena per uscir di pena" 

spettacolo teatrale di e con

Mauro Allegrini, Carla Carlucci, Laura Pavoni e con Marco Agostinelli
ore 21.30 Giardini del Poio


AGOSTO


fino all'11 settembre

Mostra “I Segni dell'Eucarestia”

per il XXV Congresso Eucaristico Nazionale

Complesso di San Benedetto                   

Per info: Curia Vescovile 0732/3049


fino al 6 settembre

“Ridateci la terra - 50 spaventapasseri scendono in piazza"

mostra collettiva a cura di Giuseppe Salerno e Anna Massinissa 

Giardini del Poio

da martedì a domenica



1 agosto

Ensemble Eigen Hulp

Musicisti ed Artisti di strada olandesi

Presso Centro “Dopo di Noi” di Via Aldo Moro

ANFFAS “Il Treno del Sole” di Fabriano, Associazione MODDIH e Ambito 10 di Fabriano

Ore 18.00

Per info: www.ambito10.marche.it


dal 1 al 5 agosto

Laboratorio di Acquerello con Aurelio Pedrazzini
Museo della Carta e della Filigrana

ore 10.00 / 13.00 e 14.30/18.00 (adesione su prenotazione)

per info: 348/3890843


dal 1 al 11 agosto

XIII ed. Seminari Estivi  InJazz

(Seminari e conversazioni intorno alla musica) 

Associazione Culturale InJazz

CAG “Fuori Le Mura” e Scuola Media Gentile da Fabriano

Dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle ore 15 alle ore 20.00

Per info: www.injazz.it



Nei giorni 2, 4 e 7 agosto

“Fresche Bollicine Fabriano Spumante 2011”

Mercato Coperto di Piazza Garibaldi

Dalle 20.00 alle 24.00

Per info: www.francescoscacchi.it


3 agosto

Bassano Wild West

Festa Western

Rettoria di Santo Stefano

Frazione Bassano

Dalle ore 17.00 alle 24.00


dal 4 al 7 agosto

29° Edizione della Sagra della Lumaca

Associazione C.R.A.L. “Domenico Bilei”

Frazione Cancelli

Apertura stand dalle ore 19.00

Intrattenimento musicale dalle ore 21.00 (Domenica dalle ore 20.00)


5 agosto

“Padre Tarcisio Generali, il pittore di Fonte Avellana”

conferenza di Tarcisio Fiorani 
con esposizione delle opere
ore 18.00 Oratorio della Carità


6 agosto

Rievocazione Storica dei Chiavelli

Frazione San Donato

Ore 18.00


6 agosto

XIII ed. Seminari Estivi  InJazz

Concerto Docenti

Associazione Culturale InJazz

Chiostro del Museo della Carta e della Filigrana

Ore 21.30


7 agosto

Concerto “Ostinati e Contrari”

Tributo a Fabrizio De Andrè

Piazza del Comune 

Ore 22.00



11 agosto

XIII ed. Seminari Estivi  InJazz

Saggio Finale Docenti e Allievi

Associazione Culturale InJazz

Giardini del Poio

Ore 21.30

Dall'11 al 15 agosto Festa di Santa Maria: Ferragosto Fabrianese

Spettacoli musicali e pirotecnici

Circolo Fenalc Santa Maria

Quartiere Santa Maria


12 agosto

“Mercatino Serale antiquariato, modernariato,

artigianato artistico, collezionismo, vintage”

Centro Storico di Fabriano

Dalle ore 17,00  alle ore 24,00


dal 13 al 28 agosto

“Sguardi Urbani"

Mostra Fotografica di Luciana Ghisi

Pinacoteca Civica Bruno Molajoli

da martedì a domenica


Dal 19 al 21 agosto

“WASHI”

Laboratorio di lavorazione artigianale della carta a mano giapponese

con Nobushige Akiyama e Caterina Dorello

Museo della Carta e della Filigrana

Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.30


dal 20 al 31 agosto

“Mostra personale di Fausto Duca”

Galleria delle Arti

con Associazione In Arte

Inaugurazione 20 agosto ore 18.00

Orario di apertura 18.00 / 20.00


Dal 25 al 28 agosto

Laboratori di illustrazione, grafica e arte

A cura di Giulia Sagramola e con In Arte

Museo della Carta e della Filigrana

dalle 10.00 alle 13.00


26 agosto

Notte Tricolore del Volontariato

per i 150 anni dell'Unità d'Italia e per l'Anno Europeo del Volontariato

Laboratori, Spettacoli, Freestyle motoX e Concerti

Consulta socio assistenziale umanitaria del Comune di Fabriano

Centro Storico di Fabriano

Dalle ore 18.00 alle 02.00


Dal 26 al 28 agosto

Attidium Romanum

Rievocazione Storica in Costume Romano

Mostra Archeologica

Tornei, stand gastronomici, spettacoli e musica

Parrocchia di San Giovanni Decollato di Attiggio e Associazione Attidiati Onlus

Frazione Attiggio

Dalle ore 17.00 alle ore 24.00

Per info: www.attiggio.com


dal 28 agosto al 2 ottobre 

“Internazionale d'Arte contemporanea” - a cura di Artcevia

mostra collettiva, in continuità con Arcevia e Serra dei Conti

Complesso San Benedetto

Per info: 348/3890843


dal 30 agosto al 16 settembre

6° Memorial Renato Lupetti
Torneo di Calcio
A.S.D. Albacina

Campo sportivo Frazione Albacina


SETTEMBRE


fino all'11 settembre

Mostra “I Segni dell'Eucaristia”

per il XXV Congresso Eucaristico Nazionale

Complesso di San Benedetto                   

Per info: Curia Vescovile 0732/3049


1 settembre

XXIV Edizione de “Il Settembre Organistico Fabrianese”

Associazione Musicale-Culturale “Il Settembre Organistico Fabrianese”

Chiesa di San Biagio e Romualdo

ore 21,00


sabato 3 settembre
"Carta straccia" - a cura di Artcevia
Spettacolo teatrale di Stefano Lucarelli (teatro sociale)
Ridotto del Teatro Gentile
ore 21.00

[L'EVENTO E' RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI]


3 e 4 settembre

“Appennino SuperBike 2011”

A.S.D. Frasassi MTB

Ritrovo c/o i Giardini Pubblici

 3 settembre, riservato ai ragazzi dai 6 agli 11 anni, orario 15.00 - 20.00

 4 settembre, gara agonistica, ritrovo ore 7.00 e partenza ore 8.00

Per info: www.frasassimtb.com


4 settembre

Madonna di settembre

(Festa patronale)

Frazione Valleremita


7 settembre

XXV Congresso Eucaristico Nazionale

Conferenza Episcopale Italiana e Diocesi Fabriano-Matelica

Centro Storico di Fabriano

Per info: www.congressoeucaristico.it

Curia Vescovile 0732/3049


9 settembre

IV Edizione di “Lezioni di Storia” Le Donne del Duce

Alice, Rachele, Claretta e le altre signore del Fascismo

con l'intervento di Gianni Scipione Rossi e Mauro Canali

Piazza del Comune (in caso di maltempo Teatro Gentile)

Ore 21.15


Dal 9 all'11 settembre

Festival della Cultura MultietnicaMostre, Concerti, Mercatini e Laboratori

Pinacoteca Civica B. Molajoli e Giardini del Poio



Dal 9 al 11 settembre

FABCON  -21^ Edizione  Convention Giochi di Ruolo

S. Antonio Fuori le mura

Associazione Culturale S. Antonio Fuori le Mura - Associazione Culturale Lokendil riferimento per iscrizioni cell. 3386778088 - www.fabconlokendil.it

Orario: dalle 15,00 alle 24,00


Dal 9 al 11 settembre

Festa della Madonna della Speranza

Fraz. Castelletta      


10 e 11 settembre

7^ Prova Campionato Italiano  Enduro Categoria Assoluti

A.S.D.  Moto Club Artiglio

Frazione Attiggio e Palasport "G.Guerrieri (partenza - arrivo)


11 settembre

“Mercatino dell'antiquariato, modernariato,

artigianato artistico, collezionismo, vintage”

Centro Storico di Fabriano

Dalle ore 8,00  alle ore 20,00


11 settembre

“VI Trofeo Nazionale del Dragone di tiro con l'arco storico e tradizionale”

A.S.D. Compagnia Arcieri Fabriano

Vie del Centro storico di Fabriano

Dalle ore 8.00 alle 14.00


dal 15 al 18 settembre

24° Mostra Mercato Regionale dell'Artigianato

Expo Marche

Centro storico e Pinacoteca Civica Bruno Molajoli

Orari: 15 settembre dalle ore 17.00 alle ore 24.00

16,17,18 settembre dalle ore 9.30 alle ore 24.00

Per info: www.expomarche.it


16 settembre

XXIV Edizione de “Il Settembre Organistico Fabrianese”

Associazione Musicale-Culturale “Il Settembre Organistico Fabrianese”

Chiesa della Sacra Famiglia

ore 21,00


 22 settembre

XXIV Edizione de “Il Settembre Organistico Fabrianese”

Associazione Musicale-Culturale “Il Settembre Organistico Fabrianese”

Cattedrale di San Venanzio

ore 21,00


24 settembre

Notte ……..

Centro Storico di Fabriano

Dalle ore 15,00 fino a tarda notte


29 settembre

8° Edizione della manifestazione nazionale

Granfondo Trapiantati – Tour Marche

Corsa Ciclistica non competitiva

Associazione del Trapianto di Fegato ONLUS di Bergamo

passaggio in città alle ore 17.00


29 settembre

XXIV Edizione de “Il Settembre Organistico Fabrianese”

Associazione Musicale-Culturale “Il Settembre Organistico Fabrianese”

Chiesa Madonna della Misericordia

ore 21,00



OTTOBRE


dall'1 al 15 ottobre

Mostra illustrazione libro per ragazzi

Biblioteca Pubblica “R. Sassi”

da martedì a domenica


1 e 2 ottobre

Tipica Edizione 2011

Prodotti tipici a “Km Zero”

Loggiato San Francesco


1 e 2 ottobre

“Omaggio al Tricolore” in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia

Associazione Sbandieratori e Musici di Fabriano

Piazza del Comune

Per info: www.sbandieratorifabriano.it


1 ottobre

XXIV Edizione de “Il Settembre Organistico Fabrianese”

Associazione Musicale-Culturale “Il Settembre Organistico Fabrianese”

Ridotto del Teatro Gentile

ore 21,00


 6 ottobre

XXIV Edizione de “Il Settembre Organistico Fabrianese”

Associazione Musicale-Culturale “Il Settembre Organistico Fabrianese”

Chiesa di San Giuseppe Lavoratore

ore 21,00



unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top