PIANO ANTICRISI: FONDO DI SOLIDARIETA` REGIONALE
Si informa che con la deliberazione n. 961 del 27/06/2012 la Giunta Regionale ha approvato i criteri e le modalità per l'utilizzo del fondo anticrisi 2012 di cui alla Legge regionale n.28/2011.
FINALITA'
L'intervento della Regione Marche è volto a fronteggiare fragilità sociali conseguenti alle dinamiche del mercato del lavoro mediante contributi di solidarietà a favore di persone e nuclei familiari colpiti dalla disoccupazione.
BENEFICIARI
Beneficiari dell'intervento sono: ex lavoratori dipendenti, che hanno perso il lavoro dal 1° gennaio 2010, residenti da almeno 3 anni nelle Marche, ovvero dal 16/07/2009, disoccupati a causa di:
- licenziamento
- dimissioni per giusta causa
- mancato rinnovo di un contratto a termine (vi rientrano i lavoratori che hanno maturato a partire dal 01/09/2009 un periodo lavorativo di almeno 3 mesi, ovvero 90 giorni, con uno o più contratti anche non continuativi). Sono ricompresi in quest'ultima fattispecie, e con le stesse modalità, i lavoratori subordinati (anche quelli con contratto di somministrazione e di apprendistato) e i contratti di collaborazione
CONTRIBUTO
L'entità del contributo erogato dalla Regione ammonta a 200,00 euro mensili da corrispondere per un periodo fino a sei mesi, trattandosi di un intervento a carattere congiunturale che intende affrontare la situazione di emergenza sociale.
MODALITA' DI ACCESSO
Le domande per accedere al bando pubblico per la concessione dei sussidi devono essere presentate per il tramite dei Centri di Assistenza Fiscale convenzionati (Caf), corredate dall'attestazione ISEE e ISEE rimodulato, dal 16 luglio al 31 agosto 2012.
GRADUATORIA
La graduatoria dei beneficiari sarà determinata sulla base del reddito ISEE corrente rimodulato abbattendo convenzionalmente il reddito stesso a seconda delle diverse attuali condizioni di disagio (ex lavoratore senza indennità, con mobilità in deroga, con disoccupazione ordinaria o a requisiti ridotti, con indennità di mobilità, con borse lavoro o stage e tirocini formativi retribuiti).
INFORMAZIONI
BANDO E INFO UTILI
DOVE RIVOLGERSI
Centri di Assistenza Fiscale (CAF) - Patronati